Nei giorni 3-11/6/2011 si organizzerà nel Centro Storico di Nardò un Workshop di Architettura a cura della “Aalto University” (Helsinki, Finlandia).
Il Workshop coinvolge le cattedre di Storia d’Architettura e di Progettazione Residenziale, e riguarderà l’analisi dello spazio urbano nel Centro Storico di Nardò mediante rilievi e schizzi, seguiti da miniprogetti di recupero e riqualificazione urbana. Di particolare interesse saranno le esigenze della vita moderna e il loro adattamento nel tessuto urbano storico.
A partecipare al Workshop, oltre il gruppo degli studenti d’architettura in fase di ultimazione dei propri studi, saranno il Prof.ssa Arch. Aino Niskanen dalla cattedra di Storia dell’Architettura, Prof. Arch. Hannu Huttunen e gli assistenti Arch. Pirjo Sanaksenaho e Arch. Anne Tervo dalla cattedra di Progettazione Residenziale.
A collaborare in qualità di docente a progetto sarà l’arch. Katja Huovinen, dottoranda della “Aalto University” che ha pubblicato una ricerca sul dialogo tra passato e presente nei centri storici salentini in genere e nella città di Nardò in particolare. Nella sua attuale ricerca confronterà lo scontro tra il vincolo storico-architettonico e la vita quotidiana degli abitanti, e studierà le politiche e i mezzi utilizzati per proteggere la città in tre centri urbani europei patrimonio mondiale dell’Unesco. I centri oggetti della ricerca sono la città anseatica di Visby in Svezia, la città lignea di Rauma in Finlandia e i Sassi di Matera in Italia.
Si prevede la presentazione ufficiale del workshop nella sala conferenze a Chiostro dei Carmelitani (data da definire) e successiva esposizione finale del materiale prodotto con una mostra.
Il Workshop è patrocinato dal Comune di Nardò e dall’Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Lecce.