Nei giorni 3-11/6/2011 si organizzerà nel Centro Storico di Nardò un Workshop di Architettura a cura della “Aalto University” (Helsinki, Finlandia).

 Il Workshop coinvolge le cattedre di Storia d’Architettura e di Progettazione Residenziale, e riguarderà l’analisi dello spazio urbano nel Centro Storico di Nardò mediante rilievi e schizzi, seguiti da miniprogetti di recupero e riqualificazione urbana. Di particolare interesse saranno le esigenze della vita moderna e il loro adattamento nel tessuto urbano storico.

A partecipare al Workshop, oltre il gruppo degli studenti d’architettura in fase di ultimazione dei propri studi, saranno il Prof.ssa Arch. Aino Niskanen dalla cattedra di Storia dell’Architettura, Prof. Arch. Hannu Huttunen e gli assistenti Arch. Pirjo Sanaksenaho e Arch. Anne Tervo dalla cattedra di Progettazione Residenziale.

A collaborare in qualità di docente a progetto sarà l’arch. Katja Huovinen, dottoranda della “Aalto University” che ha pubblicato una ricerca sul dialogo tra passato e presente nei centri storici salentini in genere e nella città di Nardò in particolare. Nella sua attuale ricerca confronterà lo scontro tra il vincolo storico-architettonico e la vita quotidiana degli abitanti, e studierà le politiche e i mezzi utilizzati per proteggere la città in tre centri urbani europei patrimonio mondiale dell’Unesco. I centri oggetti della ricerca sono la città anseatica di Visby in Svezia, la città lignea di Rauma in Finlandia e i Sassi di Matera in Italia.

Si prevede la presentazione ufficiale del workshop nella sala conferenze a Chiostro dei Carmelitani (data da definire) e successiva esposizione finale del materiale prodotto con una mostra.

Il Workshop è patrocinato dal Comune di Nardò e dall’Ordine degli Architetti, P.P.C. della Provincia di Lecce.

 

 

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi