“Parziale soddisfazione per le risorse stanziate ed una sincera speranza per l’apertura e l’impegno del Commissario Ciolos a possibili ulteriori fondi da deliberarsi nel comitato di gestione della prossima settimana”.

 Così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno in merito alla notizia dello stanziamento di 150 milioni di euro da parte del Consiglio straordinario dei Ministri dell’agricoltura europei, come aiuto ai produttori ortofrutticoli per il crollo delle vendite causato dall’epidemia da E.coli.

Argomento che l’assessore Stefàno, in qualità di coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale, ha già inserito nell’ordine del giorno di giovedì 9 giugno a Roma, per avviare un’azione sinergica con tutte le Regioni italiane. “Sono in contatto costantemente con i produttori che mi aggiornano su una situazione che va aggravandosi, aggiunge l’assessore Stefàno. Come Regione, anche in qualità del mio ruolo di Coordinatore della Commissione, ci siamo mossi subito, sebbene si tratti di una emergenza europea, che sconfina le competenze regionali, rispetto alla quale la UE si è mossa con evidente ritardo e non proprio preparata”.

“Ma – prosegue Stefàno – ci continueremo a battere lungo tre direzioni: aumento delle risorse stanziate dall’Unione europea, tempi brevi affinché presto gli aiuti giungano nelle mani dei produttori e criteri di riparto legati alla produzione, e quindi capaci di dare ragione al nostro peso specifico in ambito nazionale ed europeo. Da questo punto di vista, supporteremo il ministro Romano affinché la ripartizione degli aiuti comunitari tra i Paesi Ue e poi nelle singole regioni, avvenga in base alla effettiva percentuale delle produzioni orticole”. “Nelle prossime ore – conclude Stefàno – incontrerò ancora i produttori per informarli sui risultati raggiunti e sulle azioni che intendiamo perseguire nei confronti del Ministero e della Commissione europea. Nel contempo sento il dovere di tranquillizzare ancora i nostri consumatori, poiché in Puglia non sussistono ragioni di rischio”.(SudNews)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi