Tra le spiagge cristalline e blasonate del Salento solo a Gallipoli sventola la bandiera verde. Si tratta del prestigioso riconoscimento che ormai dal 2008 il mensile «OK-la salute prima di tutto» 

(di Rcs periodici, che si avvale della consulenza scientifica di Umberto Veronesi) dà alle 25 località balneari italiane a misura di famiglie con bambini basandosi su un’attenta osservazione dalle caratteristiche dei litorali, servizi inclusi.

L’INDAGINE – Secondo il team di 418 pediatri che hanno partecipato alla ricerca condotta da Italo Farnetani – docente a contratto di comunicazione scientifica all’Università di Milano Bicocca, che ha svolto il sondaggio in collaborazione con la Società italiana di pediatria preventiva e sociale – la «perla» dello Ionio è infatti l’unica località del Salento – e una delle tre in Puglia (le altre due sono Ostuni e Vieste) – a rispondere a tutti i criteri per rientrare nella top 25 delle bandiere verdi in Italia. Ha grandi spiagge con sabbia, un arenile ampio, ombrelloni distanti, mare pulito e acqua bassa, strutture ricettive nei pressi dei litorali e un adeguato numero di servizi appunto: dai ristoranti alle gelaterie, passando per i negozi. Insomma, a Gallipoli c’è tutto l’occorrente per svagarsi durante e dopo una giornata di sole, sia per i piccoli che per i genitori.

IL MANAGER – E non è un caso, secondo il presidente di Assobalneari Salento Mauro Della Valle che sia l’unica «eletta» nel nostro territorio, e spiega entusiasta: «Gallipoli ha due facce: il giorno e la notte. Questo anche grazie ai nostri lidi che sono predisposti per varie fasce di prezzo consentendo ai clienti di trascorrere senza problemi l’intera giornata in spiaggia. Su 32 stabilimenti di Gallipoli ne rappresentiamo 28, la bandiera verde è perciò anche merito di Assobalneari Confindustria». Però, sottolineando gli sforzi degli operatori per combattere l’annoso problema dell’erosione e investire per migliorare, Della Valle sottolinea che si potrebbe fare ancora di più: «Sfruttare i fondali bassi per i giochi in acqua, ad esempio, con reti amovibili per la pallavolo o il tennis, e proporre più divertimenti se solo non fossimo bloccati da ordinanze regionali. Su tutte l’obbligo di un corridoio largo 10 metri e profondo 200 per pedalò e canoe che ha bloccato molti lidi anche per la difficoltà nel garantire sicurezza alle famiglie che dovrebbero navigare troppo lontano dalla costa». Anche per Stefania Mandurino, commissaria dell’Azienda di promozione turistica della provincia di Lecce, il riconoscimento di «OK Salute» resta un segnale molto importante.

LA COMMISSARIA – Dice: «Consolida l’immagine della Puglia e del Salento come meta per il turismo balneare di qualità per le famiglie: un territorio salubre di cui vengono messe in risalto le bellezze naturali oltre che i servizi. La bandiera verde in questo senso è una garanzia». Ma non per questo bisognerà cullarsi, come spiega ancora Stefania Mandurino, puntando a nuovi riconoscimenti per il prossimo anno: «La bandiera verde è una riconferma, ma anche un invito a lavorare soprattutto per migliorare i sistemi di qualità ambientale e i servizi a misura di bambino, anche gli alberghi. Dovremo poter accogliere sempre più famiglie anche se già siamo tra i più virtuosi in classifica». Oltre la Puglia, infatti, la Sicilia e la Sardegna sono le uniche al Sud con 3 spiagge da bandiera verde tra le top 25.(Corriere.it)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi