Da 21esimo a primo. Questa la gara di Button che dopo una carambola al via si è visto gettato di colpo nelle retrovie, per poi partire a testa bassa in una rimonta da REC PLAY.

 Una delle gare più belle della F1. Solo che per vederla c’è voluta davvero una grande pazienza: la Safety car è stata chiamata in pista un numero infinito di volte (la stessa partenza è avvenuta dietro la macchina dei commissari di gara) e poi addirittura la corsa è stata sospesa per due ore a causa di un diluvio infinito.

Poi la ripartenza e una gara mozzafiato, con Schumacher che è andato subito all’assalto (memorabilie il doppio sorpasso ai danni di Massa e Kobayashi) arrivando fino alla seconda posizione, per poi doversi arrendere alle Red Bull di Webber e – soprattutto – alla McLaren di Button che è venuto su come un leone, attaccando e passando all’ultimo giro Vettel, relegandolo così al secondo posto, davanti al compagno di squadra Webber. Schumi quindi si è dovuto accontentare del quarto posto. Peccato: oggi aveva guidato benissimo, mandando in delirio il pubblico con una gara tutta di attacco.

Anche Massa, a modo suo, a contribuito a rendere memorabile la gara: è vero è arrivato solo sesto (e ad un certo punto ha anche perso il controllo della macchina schiantando il muso sul muro), però l’arrivo in fotofinish con il sorpasso sotto la bandiera a scacchi ai danni di Kobayashi rimarrà negli annali della F1.

E Alonso? Gara buttata alle ortiche: era secondo, poi un cambio di gomme affrettato per passare Vettel (ha montato per primo le gomme intermedie) e quindi l’arrivo del diluvio. Risultato? Da secondo ad ottavo, quindi gara in rimonta, fino all’incidente con la macchina che rimane in bilico su un cordolo più alto del normale. Peccato.

A punti finiscono anche Alguersuari (Toro Rosso), Barrichello (Williams) e Buemi (Toro Rosso). In classifica Vettel è primo con 60 punti di vantaggio su Button. Una vera enormità. Ma anche se dovesse vincere il mondiale, il sorpasso all’ultimo giro se lo ricorderà per sempre: sono cose che fanno davvero male ad un pilota di questi livelli…(LaRepubblica)
 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi