Alla luce del risultato dei quattro referendum in tutta Italia, Nardò merita un’analisi autonoma sia della campagna referendaria sia dello stesso risultato.

Nelle aspettative del Comitato referendario neretino il 55% era un obiettivo chiaro e dichiarato, ma anche nella migliore delle previsioni non avremmo creduto di poterlo raggiungere. Invece lo abbiamo superato, ovunque e su tutti i quesiti.
Il merito è certamente del Comitato e di tutti i singoli cittadini, partiti, associazioni, che in breve tempo e con notevoli sforzi sono riusciti a coniugare il proprio impegno anche mettendo da parte le differenze politiche e ideologiche. Abbiamo rinunciato a qualche mattina al mare, qualche pomeriggio di studio e di tempo libero, per fare quello che il governo e la tv non facevano (se non a ridosso della tornata elettorale): informare i cittadini in ogni modo possibile sulla necessità di votare e di votare Si.
Sono loro i veri artefici di questa vittoria perchè hanno compreso la necessità, malgrado in meno di un mese siano stati chiamati tre volte al voto, di mantenere comune un bene essenziale come l’acqua, hanno capito che il nucleare non solo fa paura ma soprattutto è inutile ed hanno deciso, si spera una volta per tutte, che la Legge in Italia deve essere uguale per tutti.
Ringrazio quindi tutti gli elettori cha hanno contribuito a questa rinascita della partecipazione democratica a Nardò e in Italia, e in particolar modo il Comitato che orgogliosamente rappresento.

Lorenzo Tarantino
Comitato Referendario Neretino
 
Lorenzo Tarantino
coordinatore Unione degli Studenti
Provincia di Lecce

www.udsprovincialecce.blogspot.com

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi