Anche quest’anno, nell’area della Masseria Boncuri messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Nardò, verrà attrezzato un campo per accoglierei molti dei lavoratori – con permesso di soggiorno e contratto di lavoro – che saranno impiegati nella raccolta delle angurie.
Secondo le stime e l’esperienza di una pratica oramai consolidata, il fabbisogno reale di manodopera si aggira attorno alle 500 persone mentre In passato, la stragrande maggioranza dei lavoratori, confluiti su Nardò e comuni limitrofi per la raccolta stagionale, senza che ci si organizzasse adeguatamente per fornire un adeguato sostegno logistico.
Il fenomeno, ignorato o tollerato, ha quindi alimentato gli interessi della criminalità organizzata, da sempre molto attenta a gestire e a speculare sui flussi di immigrati, soprattutto se clandestini.
La collaborazione tra Provincia di Lecce, Prefettura, Comune di Nardò ed associazioni, ha permesso di fornire un’area attrezzata con tende e brandine, bagni chimici, illuminazione più la disponibilità di posti letto all’interno della masseria per chi dovesse accusare problemi di salute. Inoltre sarà garantita dalla Asl la presenza continuativa di un medico.