Il Salento lascia ad altre mete lo squallido appellativo di “capitali del sesso” e si autoproclama “paradiso del turismo sensuale” puntando sul godimento dei sensi.

 

“Ascoltare” la vista, “toccare” i sapori, “vedere” i profumi, tutto questo e molto altro diventa possibile in una delle terre più appetibili ed affascinanti del momento, parliamo del Salento, il tacco d’Italia e della Puglia, il cui particolare appeal è riuscito a calamitare l’attenzione di tanti turisti, italiani e stranieri. E ora questo nuovo e originale risvolto, quello del Turismo sensuale, ossia la possibilità di visitare luoghi e non luoghi dove poter far godere tutti i sensi, sia quelli convenzionali, i cinque sensi percettivi, che quelli non convenzionali, quelli emotivi, come il senso di benessere, il senso di euforia, il senso dell’ebbrezza artistica, etc.

Chi sceglierà di trascorrere le prossime vacanze in territorio salentino avrà la possibilità di imparare in maniera totalmente naturale come sia possibile, ad esempio, che una semplice frisella ben condita (tipico pasto povero utilizzato anticamente dai contadini) possa letteralmente far godere la vista, con una combinata di colori afrodisiaci, l’olfatto, con l’aggiunta di erbe aromatiche ammalianti, il tatto, capace di fornire sensazioni piacevoli in tutte le fasi, dal primo momento (in cui la frisa va bagnata in acqua con le mani), attraverso la preparazione (toccando e maneggiando i singoli ingredienti), finanche dopo averla mangiata, in quanto è assolutamente impossibile non leccarsi le dita.

E non abbiamo menzionato il senso più banale, se vogliamo, il più “scontato”, il gusto, un vero paradiso di gioia per le papille. A queste sensazioni va poi aggiunto il senso di benessere che si prova nel mangiarla, ad esempio, in riva al mare o addirittura in mare, sulla barca, il senso di amicizia se l’intenso rito viene consumato in compagnia, e così discorrendo. Chiedilo a chi l’ha già provato, ….se non credi, chiedilo a loro.

 Insieme alla frisella sono tanti i “non luoghi” dove è possibile accendere ed accentuare tutte le percezioni sensoriali.

Nell’eno-gastronomia non sono da meno i fichi ed i fichi d’India, raccolti dalle piante e mangiati, i ricci di mare, pescati, aperti e consumati sugli scogli, l’anguria, il pesce, il peperoncino, il buon vino, l’ottimo olio extravergine d’oliva, il rustico, il pasticciotto….

Tra i luoghi invece, nel senso stretto del termine, il mare, le campagne, i centri storici intrisi di capolavori barocchi e le tante botteghe artigiane sono solo alcuni esempi dove ricevere emozioni e sensazioni straordinarie.

E poi ci sono gli eventi, la Notte della Taranta ne è un esempio emblematico dove, al contrario della maggior parte dei concerti dove il pubblico è un mero spettatore passivo, qui la gente “partecipa”, crea e alimenta ronde spontanee in cui tutti i sensi possono raggiungere il massimo piacere, toccando con le mani i tamburelli e con i piedi scalzi la pietra, sorseggiando e inalando i profumi del negroamaro, guardandosi intorno e sentirsi parte di un gran momento e, infine, ascoltando e lasciandosi ipnotizzare dalle passionali note della magica pizzica.

 

Il “Turismo sensuale” è un’idea ed un progetto dei ragazzi di Repubblica Salentina, degli studenti dell’Istituto Costa e della Provincia di Lecce, Assessorato al Turismo. Le “lezioni pratiche” su come far godere tutti i sensi, sia quelli percettivi che quelli emotivi, saranno presto pubblicate sui siti www.repubblicasalentina.it e www.salentoslowlife.it.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi