Il primo dovere di un consigliere comunale è quello di volere il bene della propria città. Siamo alle porte dell’estate e lo spettacolo che si presenta ai turisti non è certo dei più edificanti.
Ben vengano le iniziative dei privati che, dimostrando grande amore per la città, stanno provvedendo alla pulizia delle strade di Nardò. Iniziative come questa sono certamente da lodare.
Altrettanto fermamente, però, credo che chi sia chiamato a ricoprire una carica istituzionale debba dare il buon esempio attraverso azioni mirate e ben definite. E’ per questo motivo che ho deciso di devolvere i compensi che mi spetteranno fino al mese di dicembre di quest’anno per la creazione di un fondo che serva alla pulizia ed al mantenimento del decoro urbano.
Una città a vocazione turistica come la nostra, infatti, non può certo permettersi il lusso di offrire spettacoli indegni come quelli che oggi siamo costretti a vedere. Non è mia intenzione creare polemiche, per cui non voglio addossare a nessuno le responsabilità di questo scempio. Quello che conta è essere pronti ad affrontare i due mesi prossimi in maniera quantomeno decente, presentando una città pulita.
Desidero lanciare un appello ai miei colleghi consiglieri, agli assessori ed anche al Sindaco Marcello Risi, affinché questa iniziativa non rimanga isolata ed anche altri decidano di compiere lo stesso mio gesto. Sono consapevole che non servirebbe a risolvere i problemi che attanagliano la nostra città, ma potrebbe contribuire a dare una boccata d’ossigeno alle casse comunali.
Alessandro Presta