Prende il via la quarantacinquesima edizione del Rally del Salento, organizzata dall’Aci di Lecce, corsa valida quale quinta tappa del campionato italiano rally.
Il favorito è il tricolore Pa o l o Andreucci, in lizza su Peugeot 207 S2000. Il suo rivale più accreditato è il campione europeo Luca Rossetti, alla guida dell’Abarth Grande Punto S2000. Sulle insidiosissime strade del Rally del Salento, Andreucci cercherà di centrare il pokerissimo.
L’alfiere della Peugeot ha vinto le quattro gare del Cir sin qui disputate, aggiudicandosi «Ciocco», «1000 Miglia», «Costa Smeralda» e «Targa Florio». Il via è previsto oggi alle 19.09, presso il kartodromo La Conca di Muro, dov’è in programma il tradizionale crono-prologo-spettacolo. Sono venticinque gli equipaggi pugliesi che prenderanno parte alla gara. Il più quotato è, come accade da alcuni anni, quello “capeggiato” dal barese Francesco Laganà, che correrà con il n. 16, su Mithsubishi Lancer Evo X, insieme al messinese Massimo Cambria, con i colori della Vomero Racing.
Con il n. 18, sfrecceranno Francesco Rizzello, di Ruffano, e Fernando Sorano, di Casarano, su Peugeot 207 S2000, per la scuderia Piloti Salentini. Il casaranese Giuseppe Albano gareggerà su Renault Clio S1600 in coppia con la siciliana Simona Palmisano, per la Casarano Rally Team, con il n. 19. Per la medesima scuderia, con il n. 20, correranno il leccese Marco De Marco e Cristian Quarta, di Monteroni, su Renault Clio S1600.
I fratelli Claudio e Fabrizio D’Amico, di Casarano, a bordo della Fiat Punto Abarth S1600 della Rubicone Corse, saranno ai nastri di partenza con il n. 22. Il n. 23, invece, troneggerà sulla Renault Clio S1600 del tandem composto da Pier Paolo Zompì, vice presidente della Casarano Rally Team, e dal leccese Paolo Potera. Avrà il n. 24 la Citroen C2 S1600 della Casarano Rally Team, con a bordo i casaranesi Graziano Todisco e Massimo De Rosa. Il n. 35 è toccato al leccese Ivan Luigi Pisacane, che sarà in lizza su Renault New Clio Sport R3C, con i colori della Casarano Rally Team, navigato dal concittadino Salvatore Invidia.
Alessio De Santis, di Cavallino, coadiuvato da Barbara Casciaro, sarà al volante della Renault New Clio Sport R3C della Casarano Rally Team, con il n. 36. Con il n. 37 si schiereranno ai blocchi di partenza, su Renault New Clio Sport R3C Mauro Adamuccio, di Ruffano e Salvatore Tridici, bolognese di origini salentine, della Salento Motor Sport. Silvio Tabacchino, presidente della Casarano Racing, prenderà posto nell’abitacolo della Renault New Clio Sport R3C, insieme al casaranese Giordano Ferilli, con il n. 39, mentre il n. 40 è toccato al leccese Gabriele Greco., che ha scelto la Citroen DS3 R3T della Happy Racer, sulla quale lo affiancherà il casaranese Davide Micaletto.
N. 41 per i leccesi Fabrizio Mascia e Giorgio Caroli, della Salento Motor Sport, su Renault Clio Rs A7, e n. 42 per il casaranese Michele Serafini e per l’esordiente Davide Calandretti, di Poggiardo, su Renault Clio Rs A7 iscritta per la Casarano Racing. Con i numeri dal 43 al 45 gareggeranno rispettivamente i casaranesi Rodolfo Lucrezio e Mauro Plantera (su Renault Clio Rs di classe A7 della Casarano Rally Team), Pierpaolo Carra, presidente della Scuderia Casarano Rally Team, e Martino Rosato, di Martina Franca (su Renault Clio Rs di classe A7), Francesco Montagna, di Cisternino (su Citroen C2 Max R2B della scuderia Valle D’Itria). Alberto Pepe, di Salve, e Pierpaolo Panico, di Ruffano, correranno, con il n. 47, su Ford Puma di classe A6, per la Scuderia Piloti Salentini, mentre con il 48 figureranno Pasquale Fiorito, di Ruffano, e Donato Parrotto, ferrare di origini salentine, su Citroen C2 Vts di classe A6 della Salento Motor Sport. Su Opel Corsa Gsi 16v di classe N2 iscritta con l’effige della Rubicone Corse, con il n. 49, sono iscritti Rocco Armando Leone, di Sanarica, e Paolo Garzia, di Parabita.
Il n. 50 fiammeggerà sulla Opel Astra Gsi 16v FA7 di Santo Siciliano, di Scorrano, e Vincenzo Forte, di Maglie, equipaggio della scuderia Rubicone Corse, mentre il n. 51 è spettato alla Renault Clio Williams di classe FN3 dei casaranesi Rocco Cavallo e Samuele Zezza, della Casarano Racing. Con i numeri dal 52 al 54, battaglieranno rispettivamente Gianluca Martina, di Cavallino, e Cosimo Longo, di Corsano ma residente a Villanova d’Asti, (su Peugeot 106 Rally di classe FN2 della Casarano Rally Team torna), Sergio Albino Pepe, di Surano, e Michele Caputo, di Santa Cesarea Terme (su Peugeot 106 Rally della Salento Motor Sport), Lorenzo Filoni, di Sanarica, e Luca Leone, di Spongano (su Peugeot 106 Rally di classe FN1 della Salento Mortor Sport). (tratto da LaGazzettadelMezzogiorno)