Ho appreso dagli organi di stampa dell’incontro del Sindaco RISI con i vertici della ASL di Lecce per discutere sul futuro dell’ospedale di Nardò.  Dai contenuti dell’articolo però, al di là di “belle intenzioni” quali “una struttura sanitaria modello”, non è chiaro se i neritini vedranno nel loro ospedale il ritorno delle specialità di base, quali Ostetricia, Ginecologia, Ortopedia, Chirurgia e Medicina.

 

Pertanto, non vorremmo che – quando si parla di “un distinguo e un surplus” dell’assistenza sanitaria – si voglia soltanto offrire un’ennesima illusione per i nostri concittadini, così come quando si fa riferimento all’implementazione dell’assistenza ambulatoriale e domiciliare, si evita di porre l’attenzione su quello che i cittadini giustamente si aspettano: il ritorno dei “reparti scippati”.Anzi, voci accreditate danno per certo nei prossimi giorni, o al più tardi dopo l’estate, il ridimensionamento addirittura del Pronto Soccorso, che dalle attuali 24 ore di servizio continuativo dovrebbe passare alle 12 ore di funzionalità, come previsto dalla ASL a seguito dei tagli imposti dalla Regione.

Tutto questo con la nefasta conseguenza che i cittadini di Nardò e comuni limitrofi saranno costretti a sperare di aver bisogno delle necessarie cure solo nelle ore di attività del Pronto Soccorso. Ci si augura, pertanto, signor Sindaco, che tu e la tua coalizione riusciate a mantenere nei primi 100 giorni di mandato, la promessa di restituire ai neritini e al loro bisogno di salute, l’ospedale, non mero contenitore vuoto ma autentico erogatore di servizi sanitari di qualità.Saremmo i primi in quel caso ad usare parole di riconoscenza e gratitudine nei vostri confronti, altrimenti non ci rimarrà che prendere atto delle ennesime promesse non mantenute alle spalle dei cittadini.

Per sempre Neritino.

Giancarlo De Pascalis

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi