Il toscano Paolo Andreucci, con Anna Andreussi alle note, a bordo della Peugeot 207 S2000 ufficiale, si sono aggiudicati il 45° rally del Salento,successo con il quale completano una strepitosa cinquina di vittorie nelle prime cinque gare del Cir 2011.

Il ligure Alessio Pisi, con Fabio Cadore a fianco (Peugeot 207 S2000) ha accarezzato per otto delle tredici prove speciali di questo rally del Salento il sogno di vincere il suo primo rally del Cir.
Bella e serratissima la lotta per la terza piazza assoluta, risoltasi nel finale di gara a favore del veronese Umberto Scandola, con Guido D’Amore, a bordo della Ford Fiesta S2000 aggiornata in motore ed assetto, autore di una pregevole rimonta nella seconda tappa e che ha regolato il friulano Luca Rossetti per soli due decimi di secondo. Rossetti, in coppia con Matteo Chiarcossi, sulla Abarth Grande Punto S2000, chiude così al quarto posto una gara a fasi alterne, precedendo il vicentino Gianfranco Cunico, con Rudy Pollet, allontanati da un possibile terzo posto da un problema meccanico nel finale. Con il settimo posto assoluto, il salernitano Maurizio Angrisani, con Pollicino a fianco, con la sua Mitsubishi Lancer Evo X è primo nel Produzione, mentre il romagnolo Simone Campedelli, con Fappani, ha concluso ottavo assoluto e primo nel Tricolore Junior, con la Citroen DS3 Racing ufficiale. Un altro giovane, il messinese Andrea Nucita, con Princiotto alle note, è stato costretto a cambiare, sulla penultima speciale, una ruota forata, uscendo dalla prova in grave ritardo e lasciando così la leadership sia nel Campionato Junior che nel Trofeo Renault Clio R3 Top. Migliore degli equipaggi locali il leccese Francesco Rizzello, con Fernando Sorano, nono assoluto con la Peugeot 207 S2000.
45° RALLY DEL SALENTO – CLASSIFICA FINALE:
1.Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 1h44’05”6; 2.Pisi-Cadore (Peugeot 207 S2000) a 19”1;
3.Scandola-D’Amore (Ford Fiesta S2000) a 1’09”7; 4.Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 1’09”9; 5.Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 2’22”1; 6.Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 2’29”2; 7.Angrisani-Pollicino (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2’34”9; 8.Campedelli-Fappani (Citroen DS3 R3T) a 2’50”8; 9.Rizzello-Sorano (Peugeot 207 S2000) a 4’01”7; 10.Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3) a 4’17”8.(GdS)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi