Tutte le nomine entreranno in vigore a partire dal 1 luglio 2011, mentre l’immissione canonica del nuovo parroco si effettuerà nei mesi estivi.

Il Vescovo ha ringraziato i sacerdoti che hanno presentato le dimissioni per raggiunti limiti d’età, esprimendo riconoscenza per il ministero svolto con impegno e fedeltà, nonché per la futura collaborazione che offriranno nel servizio pastorale loro affidato.

Il Vescovo accoglie dal Rev. Don Giorgio CRUSAFIO la rinuncia per raggiunti limiti d’età all’ufficio di Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Matino   sollevandolo dal predetto incarico (CJC, can. 538) e nominandolo  al contempo Collaboratore pastorale della Parrocchia S. Giorgio in Matino, ad nutum Episcopi.
Il Vescovo accoglie dal Rev. Don Giovanni STEFANIZZI  la rinuncia per raggiunti limiti d’età all’ufficio di Cappellano dell’Ospedale Civile san Giuseppe – Sambiasi in Nardò, sollevandolo dal predetto incarico e nominandolo al contempo Collaboratore pastorale della Parrocchia S. Nicola in Aradeo, ad nutum Episcopi.
Il Vescovo a seguito del conferimento dell’ufficio di docente incaricato in Sacra Scrittura  presso la Pontificia Facoltà Teologica Pugliese, nomina il Rev.do Don Salvatore MELE collaboratore pastorale della Parrocchia Cattedrale Maria SS. Assunta in Nardò, ad nutum Episcopi.
Il Vescovo nomina il Rev. Don Roberto TARANTINO Parroco della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Matino, ad novennium, sollevandolo al contempo dall’ufficio di Vicario parrocchiale della Parrocchia B.V. Maria del Rosario in Melissano.
Il Vescovo nomina il Rev. Don Antonio MUSCA Vicario parrocchiale della Parrocchia  Ss. Giuseppe da Copertino e Pio da Pietrelcina in Casarano, ad nutum Episcopi.
Il Vescovo nomina il Rev. Don Gianni FILONI Vicario parrocchiale della Parrocchia B.V. Maria del Rosario in Melissano, ad nutum Episcopi.

Il Vescovo nomina il Rev. Don Tommaso SEMOLA Vicario parrocchiale della Parrocchia S. Giorgio Martire in Racale e Collaboratore pastorale della Parrocchia B.V. Maria Immacolata in Mancaversa (fraz. Taviano), sollevandolo al contempo dall’ufficio di Vicario parrocchiale della Parrocchia B. V Maria del Perpetuo Soccorso in Porto Cesareo.
Il Vescovo nomina il Rev. Don Riccardo PERSONÈ Cappellano dell’Ospedale Civile San Giuseppe – Sambiasi in Nardò, sollevandolo al contempo dall’ufficio di Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Casarano.
Il Vescovo nomina il Rev. Don Quintino VENNERI Segretario Vescovile, nonché gli affida l’ufficio di Cappellano del Corpo di Polizia Municipale di Nardò, durante munere. A Don Quintino sono altresì assegnati gli incarichi di Vice-Rettore del Seminario diocesano minore, di Delegato per Pastorale giovanile diocesana e di Assistente Giovani di Azione Cattolica, ad nutum episcopi.
Il Vescovo nomina il Rev.do Don Antonio PERRONE Assistente dell’Azione Cattolica Ragazzi, ad nutum episcopi, sollevandolo al contempo dall’ufficio di Assistente Giovani di Azione Cattolica.
Il Vescovo nomina il Rev.do Don Santo BOVE BALESTRA Collaboratore pastorale della Parrocchia S. Giovanni Battista in Parabita, ad nutum episcopi.
Il Vescovo affida in solido ai Revv.di Superiori del Seminario diocesano minore la Cappellania del Monastero di S. Chiara in Nardò, ad nutum episcopi.

Constatato il parere favorevole del Consiglio Presbiterale Diocesano, il Vescovo dichiara la piena confluenza della comunità parrocchiale della B.V. Maria del Monte Carmelo in Nardò nella Parrocchia Cattedrale di Nardò, portando così a compimento giuridico il cammino di unificazione delle due parrocchie già iniziato due anni fa.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi