Apre lunedì 27 giugno, presso i locali della sagrestia del Carmine, il Centro di ascolto e servizi per extracomunitari immigrati della Caritas Diocesana di Nardò – Gallipoli, con la collaborazione delle Parrocchie della Città di Nardò. 

 Il Centro così strutturato è al suo secondo anno ed è stato definito da Mons. Vittorio Nozza, direttore di Caritas Italiana, un esempio di incoraggiante eloquenza, sia in termini di risultati ottenuti, sia per la capacità di fare rete tra le diverse Istituzioni e associazioni coinvolte.
Primo obiettivo del Centro di Ascolto incontrare gli immigrati, ascoltare le loro storie, stare accanto a chi ha scommesso sul lavoro offerto dalla generosa terra salentina e soprattutto vivere un’esperienza di intercultura e di comunione.
Diversi i servizi offerti: oltre all’ascolto, counseling, consulenze legali, consulenze sindacali, accompagnamento ai servizi del territorio, distribuzione viveri e vestiario.
Nel Centro di Ascolto, che sarà aperto il lunedi, mercoledi e venerdi dalle 17.00 alle 20.00 e il mercoledi mattina dalle 9.00 alle 12.00, saranno impegnati circa 80 volontari provenienti dalle Parrocchie neretine e da quelle di Città vicine.
Per l’occasione è stata indetta una raccolta di prodotti di prima necessità ( legumi in scatola, tonno in scatola, biscotti, passata di pomodoro, shampoo, bagnoschiuma) e vestiario estivo  per uomo adulto  anche usato, purché in buone condizioni e pulito ( scarpe, infradito, biancheria intima, pantaloni, magliette).
I prodotti raccolti potranno essere consegnati alle parrocchie, oppure direttamente al Centro di Ascolto nei giorni e negli orari di apertura, oppure al deposito della Caritas Diocesana, presso il Seminario Diocesano, in Via Incoronata, 4 a Nardò a  partire da lunedì 11 Luglio, nei mesi di Luglio e Agosto, dalle 17,30 alle 18,30.
Sarà il benvenuto anche chi vorrà dedicare un’ora del suo tempo come volontario, particolarmente richieste figure come mediatori linguistici, mediatori culturali, avvocati, counselor, medici, consulenti del lavoro.
Per ulteriori informazioni caritas@diocesinardogallipoli.it, www.caritasnardogallipoli.it

Nardò, 23/06/2011 
Sac. Camillo De Lazzari
Direttore

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi