Aperte le iscrizioni mentre fervono i preparativi per la seconda edizione di Arte Video Roma Festival 2011, la manifestazione annuale dedicata agli audiovisivi di ricerca organizzata da C.A.R.M.A.

 -Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate- e a cura del gruppo Le Momo Electronique. Sostanziali sono le novità nella struttura e nelle intenzioni del festival, in programma per la metà di Novembre 2011, che intende caratterizzarsi in primo luogo come occasione di incontro e confronto tra le realtà nazionali e internazionali impegnate nella produzione e nella diffusione delle arti in questione. Infatti insieme alla selezione proposta dal Centro (sezione C.A.R.M.A.) e composta da artisti direttamente convocati ed altri selezionati tra quelli che avranno risposto al bando internazionale appositamente pubblicato, saranno proposte selezioni provenienti da alcune tra le più prestigiose realtà italiane, europee e non solo. Per questa edizione saranno proposte selezioni da parte di: Image Passages (organizzazione francese da molti anni impegnata nella promozione delle arti audiovisive), Visualcontainer (primo distributore italiano di videoarte che accoglie le opere di alcuni tra i più interessanti artisti del nostro paese), Cologne Off (festival tedesco divenuto uno dei principali riferimenti mondiali nel nuovo contesto delle forme espressive in questione) e Visionaria (uno dei primi festival italiani ad aprirsi e dedicare attenzione a queste forme d’arte). Altre collaborazioni sono ancora in via di definizione.
Per quanto concerne il concorso così si esprime la coordinatrice del gruppo curatoriale Veronica D’Auria: “La nostra primaria intenzione è quella di mostrare il meglio della produzione attuale, per questo abbiamo deciso di fare del nostro Festival uno spazio che accolga soprattutto selezioni che provengano dalle realtà che noi riteniamo maggiormente rilevanti […] è sicuramente importante mantenere aperta una porta (tramite il concorso) a tutti coloro che vogliano proporre i loro elaborati, ma al fine di mostrare solo la più alta qualità (per come noi la intendiamo) riteniamo necessario non stabilire in alcun modo un numero di selezionati nè tantomeno creare una sezione apposita (fra quelli che ci manderanno le loro proposte potremmo non esporne nessuno) ma gli eventuali selezionati avranno così la certezza (rientrando nella nostra sezione C.A.R.M.A., presentata insieme alle migliori produzioni in circolazione) di essere entrati a far parte di una mostra di altissimo profilo.”
Fino al 30 Settembre ci sarà modo per tutti gli autori che abbiano compiuto i diciotto anni di inviare le proprie opere e sottoporle all’attenzione del gruppo curatoriale; è stato inoltre realizzato un sito internet dedicato a tutte le informazioni utili, inoltre su questo spazio, all’indirizzo  http://www.artevideoromafestival.org/ è possibile prendere visione dei video finalisti della prima edizione oltre che di quelli che intendano candidarsi per la sezione C.A.R.M.A. del Festival 2011. Un’occasione concreta per gli artisti emergenti di farsi conoscere in un contesto di richiamo internazionale al quale come sempre prenderanno parte alcuni dei critici specializzati più illustri.

La scadenza per partecipare al concorso è stata prorogata al 30 Settembre 2011

Informazioni ed iscrizioni:

http://www.artevideoromafestival.org        info@artevideoromafestval.org

Curatore e responsabile ufficio stampa:
Veronica D’Auria 349 2304021, veronicad@artevideoromafestival.org

Responsabile rapporti con l’estero:
Frine Beba Favaloro frinebeba@artevideoromafestival.org

C.A.R.M.A. – Centro d’Arti e Ricerche Multimediali Applicate http://carma.qblog.it/   ass.carma@gmail.com

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi