Gian Piero Gasperini è il nuovo tecnico dell’Inter: Moratti e Branca hanno deciso, il nuovo corso della squadra neroazzurra sarà guidato dall’ex tecnico del Genoa e della Primavera della Juventus.

 Si chiude così uno dei tormentoni più avvincenti di questa prima parte di calciomercato.

I tifosi del Biscione possono riprendere a respirare, l’Inter c’è e ha battuto un colpo. Probabilmente il primo di quella che si annuncia una lunga ed appassionante estate di riflessioni e di scelte per lo staff del presidentissimo. Che voleva Leonardo e ha trovato Gasperini.

Vedi tutti » Un po’ come quando da piccoli si fanno le squadre per giocare a pallone. I due capitani scelgono un compagno alla volta. Spesso, i primi ad essere indicati sono i più bravi. Gli altri, quelli che con il pallone non hanno un grande feeling arrivano dopo, per fare numero e garantire l’inizio della gara. Ecco, la scelta di Gasperini da parte della dirigenza di via Durini ricorda per certi versi il meccanismo della partitella tra amici.

Per carità, il tecnico torinese ha un curriculum e un talento che garantiscono ottime cose e la sua esperienza al Genoa lo dimostra. Tuttavia, l’impressione che filtra tra gli addetti ai lavori è che Moratti sia arrivato a lui per sfinimento, dopo aver sfogliato la margherita dei papabili e aver raccolto una serie di “no, grazie” che nemmeno un precario alla richiesta di un contratto a tempo indeterminato.

Gian Piero Gasperini è stato un discreto centrocampista. Ha giocato gran parte della sua carriera sui campi di serie B e C, era bravo con i piedi ma era con la testa che faceva la differenza. Dettava i ritmi di gioco e caricava a molle i suoi compagni prima delle gare più importanti. Lui c’era quando la barca rischiava di affondare, sempre. Ha iniziato nelle giovanili della Juventus. Squadra nella quale ha messo a punto anche le proprie idee da allenatore. Per una decina di anni ha allevato le giovani promesse bianconere, fino alla Primavera, che ha portato alla conquista del Torneo di Viareggio.

Poi, è arrivata la chiamata del Crotone, serie C1. Tre stagioni e una promozione in serie B. Tanto è bastato a convincere Preziosi, che gli ha affidato la panchina del Genoa nella stagione 2006-07. Preziosi voleva la serie A e Gasperini centra l’obiettivo al primo colpo. Il resto è storia recente. Dopo tre campionati di altissimo livello con i Grifoni, viene messo da parte nel novembre del 2010.

Il neo-allenatore dell’Inter piace e parecchio a pubblico e critica. Le sue squadre giocano con tre difensori e un approccio alla fase offensiva che esalta e diverte. Non è un tecnico con le stellette. Fino ad oggi, la sua bacheca non è stata troppo frequentata da trofei ed allori. Ma anche Allegri è arrivato al Milan in cerca di gloria. E cosa dire di Mancini ai tempi dell’Inter, di Guardiola con il Barcellona, di Conte con la Juventus?

Moratti cercava un uomo alla Mourinho, un gladiatore, un trascinatore, una guida senza paure e con attestati di vittorie importanti. Ha dato fiducia a Gasperini, che arriva alla corte della squadra più titolata dell’ultimo lustro con la bandiera a mezz’asta. Perché la sensazione è che il presidente non sia disposto a concedergli troppo tempo per costruire una squadra che vinca e convinca. Benitez insegna. E Benitez, perdonate l’ardire, era Benitez.(IlSole24Ore)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi