La Galleria d’Arte Stomeo di Martano, in collaborazione con L’Officina delle Parole di Lecce, ha organizzato il progetto espositivo d’arte “SalentoSilente: l’Arte sosta in luoghi storici”, un evento straordinario che mette in moto dei percorsi di Arte e Storia.

 

L’esposizione prevede la sosta di tre opere per ogni artista, tra  pittura, scultura, superbe e monumentali installazioni, rigorosamente selezionate a livello qualitativo, in nove dimore storiche, tra castelli e palazzi, che tracceranno la storia architettonica e paesaggistica, per tutto il mese di luglio 2011.
La rassegna si inaugura venerdì 1 luglio alle ore 21.00 nel prestigioso Castello Protonobilissimo di Muro Leccese, la manifestazione proseguirà il 4 luglio presso il  Palazzo Bitonti di Montesano, il 7 luglio nel Palazzo Ducale Chiriatti Corina di Martano.
(Sono coinvolti il Castello Spinola-Caracciolo di Andrano, Palazzo I Guarini di Botrugno, Palazzo De Donno di Cursi, Castello Gallone-Pignatelli di Nociglia, Palazzo della Cultura di Poggiardo, La Canonica di Santo Stefano di  Soleto)

Durante le serate di inaugurazione, in ogni luogo storico, le opere saranno presentate con un intervento critico di Pompea Vergaro, con la partecipazione del prof. Vincenzo Abati.
SalentoSilente sarà una sfilata di esposizioni di opere giunte da luoghi lontani e vicini, di grandi Artisti, affermati a livello nazionale e internazionale, ma anche di chi si affaccia, con molto impegno e voglia di sperimentarsi, al mondo dell’Arte: diversi linguaggi, diversi modi di comunicare, dove ognuno racconta la propria visione del mondo.

Per l’occasione, sarà edito un prezioso volume con l’introduzione a cura di  Paolo Levi, all’interno del quale verrà  tracciata la storia dei luoghi che ospitano le opere. La riproduzione di ogni opera sarà accompagnata da una poesia per tema: “sentire il paesaggio”, e da una scheda biografica dell’artista.
Il volume verrà distribuito a tutti gli artisti, sarà a disposizione dei visitatori, durante la manifestazione e, successivamente, distribuito presso biblioteche, gallerie e i  municipi di appartenenza degli artisti.

La manifestazione è visitabile
tutti i giorni nei seguenti orari:
dalle h 18.00 alle h 23.00

Per info  0836. 632728 – 333. 9721223

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi