Il sindaco Marcello Risi e l’assessore alle politiche agricole Giancarlo Marinaci incontreranno i coltivatori di angurie mercoledì prossimo, 6 luglio 2011.
Il sindaco Marcello Risi incontrerà, mercoledì 6 luglio 2011, i coltivatori di angurie di Nardò che in questi giorni hanno sottoposto alle istituzioni politiche il tema dell’emergenza “angurie invendute”.
Il prodotto, simbolo dell’estate e della coltivazione di eccellenza neretina è in queste ore al centro di una grave crisi di collocazione sul mercato. Il prodotto giace infatti sui terreni di coltivazione non riuscendo nemmeno ad essere raccolto per mancanza di richiesta da parte del mercato dei grossisti italiani. La causa sarebbe quella di una concorrenza del prodotto proveniente dalla Grecia.
“Insieme all’assessore alle politiche agricole, Giancarlo Marinaci, “ – ha dichiarato il Sindaco Risi, “incontreremo i coltivatori di angurie di Nardò alle prese con questa grave emergenza che rischia di avere gravi ripercussioni su tutta la filiera del prodotto. Se le angurie non riusciranno ad essere adeguatamente collocate sul mercato ci sarà grave pregiudizio per l’economia cittadina che gravita intorno a questo settore.
Non solo l’indotto ma anche la manodopera per la raccolta delle angurie, che storicamente vede coinvolti migliaia di lavoratori extra comunitari, verranno inevitabilmente compromesse. Per far fronte a questa nuova emergenza siamo pronti ad attivarci per dare risposte concrete ai coltivatori neritini. L’incontro di mercoledì sarà necessario per concordare insieme i passi istituzionali da avviare al più presto.
Quella delle produzione delle angurie è una fetta di economia del territorio da promuovere e tutelare con fermezza e con azioni positive attivando i canali istituzionali più appropriati . Il nostro prodotto è deve restare un prodotto di eccellenza e come tale và supportato e adeguatamente difeso”.