Nel corso dello svolgimento della XI Commissione di Controllo, svoltasi in data odierna, la Commissione ha stigmatizzato lo stato di disagio della città per quanto riguarda la situazione dei servizi pubblici. 

La Vice commissaria Rita Quarta ha sottolineato come l’assenza di servizi igienici, già grave, è stata ulteriormente evidenziata dalle numerose iniziative ricreative che si svolgono settimanalmente e, da ultime, quelle della Notte Bianca.
È stato altresì richiesto di conoscere se e come siano stati spesi i fondi rivenienti da un mutuo di 200 mila euro contratto nel 2009 ed avente come oggetto la ristrutturazione dei bagni pubblici, per il quale stiamo pagando una rata di circa 9 mila euro all’anno senza beneficiare del servizio stesso.
La Consigliera Spagnolo ha ricordato di avere presentato, nel giugno 2009, una interpellanza discussa a luglio 2009 in cui si denunciava il fatto che il centro storico ed i suoi vicoli fossero diventati vespasiani a cielo aperto. In Consiglio le assicurarono che si stava provvedendo alla costruzione di nuovi bagni e che il sito era stato già localizzato, ma da allora non se ne è avuta più nessuna notizia. Oggi, a distanza di due anni, la situazione è ancora più grave.
I residenti del centro, soprattutto con il caldo estivo, non riescono più ad uscire dalle proprie case per il cattivo odore per le strade ed i proprietari dei bar sono esasperati dalle continue richieste di utilizzo del WC.
Chiediamo che la situazione sia risolta al più presto e che si attivi una maggiore sorveglianza per evitare gli inconvenienti denunciati.
La Commissione sarà riconvocata nei prossimi giorni alla presenza del Dirigente e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, oggi assente giustificato.

Ufficio stampa Gruppo PD
al Comune di Lecce   

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi