Si terrà giovedì 7 luglio, alle ore 18.30 ,presso la Sala Consiliare del Comune di Nardò un incontro pubblico per approfondire alcuni aspetti relativi alle opportunità offerte dai bandi emanati dal Gal Terra d’Arneo in materia di promozione del turismo rurale e creazione di strutture di piccola ricettività.
Partecipano all’incontro il Sindaco di Nardò Marcello Risi, il Presidente del Gal Terra d’Arneo Cosimo Durante, il direttore del Gal Giosué Olla Atzeni, il consigliere di amministrazione del Gal Pinuccio Giuri.
L’iniziativa, promossa da Confimprese Salento in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, intende venire incontro alle numerose manifestazioni d’interesse in tal senso espresse dai cittadini di Nardò, allo scopo di poter offrire utili suggerimenti per la partecipazione ai bandi in scadenza il prossimo 1 agosto.
Il Gal Terra d’Arneo infatti mette a disposizione i finanziamenti comunitari del Piano di Sviluppo Locale per incentivare la commercializzazione e promozione di iniziative legate al turismo rurale e per creare strutture di piccola ricettività turistica.
Si tratta di investimenti complessivi per oltre 2 milioni di euro che possono dare vita a progetti di albergo diffuso cui i cittadini di Nardò da tempo si mostrano interessati. L’azione relativa alla “Commercializzazione e promozione dell’offerta di turismo rurale”, riguarda l’acquisto di arredi e attrezzature, anche informatiche, destinate alla divulgazione e all’esposizione, la realizzazione di allestimenti nonché la produzione di materiali informativi e divulgativi di supporto. Per l’azione relativa alla piccola ricettività sono previsti invece interventi di riqualificazione e adeguamento degli immobili e l’acquisto di arredi e di attrezzature.
I soggetti beneficiari dei finanziamenti sono i privanti, singoli o associati, e il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50 per cento della spesa ammessa ai benefici.
L’assessore con delega al turismo e valorizzazione del centro storico Maurizio Leuzzi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, «poiché pone le basi per un rilancio del borgo antico indispensabile affinché il turismo possa diventare per la città di Nardò volano di sviluppo economico». L’assessore alle politiche comunitarie Flavio Maglio ha voluto infine ribadire la necessità di «continuare nel solco di quanto già avviato, in modo che l’amministrazione comunale continui il proficuo lavoro svolto allo scopo di intercettare finanziamenti regionali e comunitari che, come quelli del Gal, consentano di realizzare nuovi progetti di crescita e sviluppo del territorio».