Si terrà giovedì 7 luglio, alle ore 18.30 ,presso la Sala Consiliare del Comune di Nardò un incontro pubblico per approfondire alcuni aspetti relativi alle opportunità offerte dai bandi emanati dal Gal Terra d’Arneo in materia di promozione del turismo rurale e creazione di strutture di piccola ricettività.

 

 Partecipano all’incontro il Sindaco di Nardò Marcello Risi, il Presidente del Gal Terra d’Arneo Cosimo Durante, il direttore del Gal Giosué Olla Atzeni, il consigliere di amministrazione del Gal Pinuccio Giuri.
L’iniziativa, promossa da Confimprese Salento in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, intende venire incontro alle numerose manifestazioni d’interesse in tal senso espresse dai cittadini di Nardò, allo scopo di poter offrire utili suggerimenti per la partecipazione ai bandi in scadenza il prossimo 1 agosto.
Il Gal Terra d’Arneo infatti mette a disposizione i finanziamenti comunitari del Piano di Sviluppo Locale per incentivare la commercializzazione e promozione di iniziative legate al turismo rurale e per creare strutture di piccola ricettività turistica.
Si tratta di investimenti complessivi per oltre 2 milioni di euro che possono dare vita a progetti di albergo diffuso cui i cittadini di Nardò da tempo si mostrano interessati. L’azione relativa alla “Commercializzazione e promozione dell’offerta di turismo rurale”, riguarda l’acquisto di arredi e attrezzature, anche informatiche, destinate alla divulgazione e all’esposizione, la realizzazione di allestimenti nonché la produzione di materiali informativi e divulgativi di supporto. Per l’azione relativa alla piccola ricettività sono previsti invece interventi di riqualificazione e adeguamento degli immobili e l’acquisto di arredi e di attrezzature.
I soggetti beneficiari dei finanziamenti sono i privanti, singoli o associati, e il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50 per cento della spesa ammessa ai benefici.
L’assessore con delega al turismo e valorizzazione del centro storico Maurizio Leuzzi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, «poiché pone le basi per un rilancio del borgo antico indispensabile affinché il turismo possa diventare per la città di Nardò volano di sviluppo economico». L’assessore alle politiche comunitarie Flavio Maglio ha voluto infine ribadire la necessità di «continuare nel solco di quanto già avviato, in modo che l’amministrazione comunale continui il proficuo lavoro svolto allo scopo di intercettare finanziamenti regionali e comunitari che, come quelli del Gal, consentano di realizzare nuovi progetti di crescita e sviluppo del territorio».

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi