Sig. Sindaco, l’autocertificazione delle agibilità che lo sportello unico per le attività produttive ha posto in essere è un’iniziativa lodevole che va incontro alle esigenze dei cittadini e delle imprese.
Senza agibilità nessuna iniziativa imprenditoriale, e non solo, sarebbe possibile, anche se è bene ricordare che ciò comporta una assunzione di responsabilità non da poco, da parte dell’attestante.
Tale iniziativa di “sburocratizzazione”, però, non fa certo il paio con le numerosissime pratiche di autorizzazione di occupazione di suolo pubblico che stanno rimanendo inevase presso il Settore Economico – Finanziario del Comune per mancanza, a quanto ci è dato sapere, di un impiegato che si occupi di esperirle.
A questo proposito, è appena il caso di evidenziare che le attività legate al rilascio di tale concessione rappresentano un segmento importante dell’economia cittadina.
L’amministrazione deve pertanto attivarsi immediatamente per superare, nel più breve tempo possibile, questa criticità anche in considerazione del fatto che siamo ormai in piena estate, periodo in cui è noto che le richieste di occupazione di suolo pubblico aumentano notevolmente.
Senza considerare che gli oneri per le casse comunali, rivenienti da questo tipo di concessioni, non sarebbero di poco conto.
Solo così si può evitare che per talune pratiche (l’autocertificazione delle agibilità) la macchina burocratica si muova speditamente, mentre per altre (rilascio concessioni di suolo pubblico), segni il passo.
Noi X Nardò