Il movimento Piazza Pulita esprime viva soddisfazione per la conquista del seggio in consiglio comunale, con la proclamazione tra gli eletti del primo della lista, il consigliere comunale Pippi Mellone, 

 prima esperienza in consiglio comunale a 26 anni.Una notizia che giunge dopo un susseguirsi di sofferenze e colpi di scena, non ultimo il recupero di decine di voti che, per qualche strano errore, non erano stati conteggiati alla nostra lista, che, dati definitivi alla mano, è stata in grado di raccogliere un consenso di 1081 voti.

 Un risultato che rende parziale giustizia allo sforzo di rinnovamento compiuto.  Piazza Pulita, infatti, ha messo in campo la più giovane lista tra quelle presentate, con una età media di poco superiore a 30 anni, ed ha scelto di non ospitare nessuno tra quanti avevano già ricoperto il ruolo di consigliere comunale. Uno sforzo corale, caratterizzato da una forte trasversalità, che si è dimostrato ben differente da una antipolitica fine a se stessa, tristemente utile solo ad agevolare i soliti noti. C

ertamente se ci fosse stata anche l’affermazione del candidato sindaco, l’architetto Giancarlo De Pascalis, l’intero progetto avrebbe potuto portare rapidi sviluppi. Ciò nonostante il movimento non demorde, forte anche di un consenso del tutto simile e spesso superiore ad attuali forze di governo cittadino. Un consenso maturato, anche sulla scorta di differenti percorsi politici, in appena sei mesi di attività!

 Certo la sconfitta elettorale pesa ed ha cause diverse ed articolate. Ma, per dirla con le parole di Steve Jobs “nella vita le sconfitte sono le svolte migliori, perché costringono a pensare in modo diverso e creativo”. Piazza Pulita ha dimostrato di essere pronta a nuove sfide e continuerà ad essere parte attiva di questa città, privilegiando le posizioni che ritiene giuste per il progresso dei cittadini e per lo sviluppo e la tutela del territorio. Un ringraziamento doveroso va alla commissione elettorale che ha svolto il proprio compito col massimo scrupolo.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi