Questa è una mia esperienza col 118 da coinvolto nei primi soccorsi poiché abitante in tale via,a causa del crollo di un solaio che travolge due operai il 12.07.2011 in via Marco Polo Santa Maria Al Bagno Nardò (LE).
Dalla mia chiamata di attivazione al 118 delle ore 18.52 dove fornivo all’operatore notizie ben precise ( essendo anche infermiere e lavorando in un P.S. in Marina Militare) sulla gravità dell’incidente “ riferivo che si trattava di crollo di un solaio con due persone rimaste sotto le macerie e gravemente ferite ”,si succedevano i seguenti fatti : in circa 5 minuti io e altri due vicini tiravamo fuori dalle macerie i due operai , li mettevamo agiati per terra e prestavamo i primi soccorsi (tamponando le ferite ) alle 19:12 giungeva sul posto un’ ambulanza senza Medico e con soli soccorritori che non hanno fatto altro che constatare l’accaduto ed attivare due ambulanze del 118 con medico cosa che avevo fatti io circa 20 minuti prima.
Giungevano sul posto personale Polizia Stato, Vigili del Fuoco,Polizia locale, Carabinieri e verso le 19:25 finalmente un’ ambulanze del 118 con Medico a bordo che prendeva in mano la situazione dando presidi medici che permettevano di tenere sotto controllo i parametri vitali dei due operai , che poi venivano trasportati presso due nosocomi.
Ma quanto tempo perso mettendo a rischio la vita dei due feriti. Perchè dalla mia segnalazione non si è subito attivata un’ ambulanza con medico a bordo? Dopo una segnalazione del genere non deve partire spedita un’ambulanza con medico evitando perdite di tempo prezioso?
Per fortuna grazie a chi ha tirato subito fuori dalle macerie i due operai in pochi minuti il caso è andata a buon fine………peccato che a tutto ciò non abbia fatto seguito un pronto soccorso degno da 118.