Il sindaco Marcello Risi e l’assessore all’immigrazione Vincenzo Renna su: “La collaborazione tra pubblico e privato per il sostegno e la solidarietà alle fasce deboli della comunità presenti sul territorio”.

 

Valorizzazione delle risorse umane e sociali impegnate nel volontariato tra gli impegni dell’Amministrazione. La solidarietà , patrimonio  indiscutibile di questa  Città che da sempre ha saputo fare tesoro dei valori dell’accoglienza e della cooperazione

“L’ Amministrazione comunale di Nardò  ritiene fondamentale assumere quale paradigma delle politiche di solidarietà la collaborazione con le associazioni onlus e no profit, presenti nella nostra città.Dalla “Caritas”, al” Rotary”( che proprio ieri si è reso protagonista di una donazione di 30 brandine e materassini per “gli ospiti” gli emigranti stagionali della masseria  Boncuri,) da “Farsi solidale” ai sindacati dall’Unione degli Studenti ai tanti volontari e volontarie cittadini di questa bellissima città viene un contributo fondamentale ed irrinunciabile ai principi e alle azioni di accoglienza ed assistenza  in favore dei lavoratori stagionali i migranti, in favore  degli indigenti e dei tanti purtroppo proprio tanti, poveri della nostra città.

L’impoverimento   di molte fasce della popolazione è un fenomeno cui assistiamo con grande preoccupazione  e sul quale l’Amministrazione comunale sente forte il dovere di investire impegno e risorse nel tentativo di arginare e rendere più sostenibile il fenomeno.ù

Da parte sua e per quanto compete a questo settore, l’assessorato all’emigrazione ha deciso di istituire un tavolo di consultazione permanente per programmare azioni di solidarietà realmente efficaci.
Recuperare spazi di dignità e di vivibilità per le persone che vengono a svolgere lavori pesantissimi e usuranti  che i nostri giovani non svolgono più,  è  uno degli  obiettivi prioritari di questa amministrazione.

E’ allo studio un progetto ambizioso che mira a realizzare quello che impropriamente chiamiamo “ un sogno”:  creare uno spazio di accoglienza confortevole  degno di questo appellativo e che possa dare servizi essenziali sino ad ora  carenti o quanto meno disagevoli. Si pensa ai servizi di  refertorio e ai  servizi igienici,  ma anche all’alfabetizzazione e alla promozione di corsi di lingua italiana. Puntando sempre  alla collaborazione e alla grande risorsa della  solidarietà  che è patrimonio  indiscutibile di questa  nostra Città che da sempre ha saputo fare tesoro dei valori dell’accoglienza e della cooperazione. Insieme con i nostri cittadini e cittadine, possiamo farcela “

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi