Conferenza dei servizi tra gli operatori del settore turistico e l’amministrazione comunale tenutasi giovedi 21 luglio a palazzo Personè.
Si è formalmente avviato il dialogo tra imprenditori del settore commerciale e gli assessori Maglio, Marinaci e Leuzzi con la collaborazione della dirigente comunale di settore, dott.ssa Borsatti e del comandate dei VV.UU. ten.col. Tarantino, alla presenza del sindaco Risi. Ciò dimostra che questa amministrazione desidera essere definita del fare come ha ricordato l’assessore Marinaci nella sua introduzione.
Le difficoltà da parte degli imprenditori locali e dell’amministrazione nell’esaudirne le richieste non mancano. Il comune denominatore delle varie questioni esposte è quello di un territorio articolato dove un’urbanizzazione senza regole negli anni passati e gli attuali servizi inesistenti, hanno portato ad ad uno stato di caos e di immobilismo non facilmente superabile.
Il sindaco Risi ha sottolineato come l’imprenditorialità locale debba essere tutelata in quanto rappresenta una risorsa economica e un indotto per il territorio e soprattutto per quel turismo a cui si dovrebbe, da parte dell’amministrazione, prestare la dovuta attenzione.
La particolare considerazione del Sindaco è stata rivolta non tanto alle delibere che si produrranno in futuro per questo settore, quindi regole e indirizzi, ma soprattutto sullo sforzo di farle rispettare non solo dagli operatori del settore ma anche dai cittadini, purtroppo poco avvezzi a manifestare quel senso civico che contribuirebbe non poco all’opera di risanamento di cui il territorio ha urgentemente bisogno.
Le premesse positive per la giunta Risi sembrano esserci. L’azione del Sindaco sembrerebbe essere partita con il piede giusto anche se le problematiche non mancano; ci auguriamo che il tempo giochi a favore di chi ha voglia di fare. Per ora occorre assistere all’improvvisazione e al buon cuore di imprenditori che amano questo territorio .