Nell’ambito del programma d’estate 2011 della città di Nardò “ONDEDILUNA” partecipano anche Gregorio Caputo con il gruppo artistico del Piccolo Teatro e gli Amici Museo Porta Falsa di Nardò. Un ricco programma che abbraccia storia, tradizione, cultura accompagnata sempre dall’ironica e simpatica narrazione di Gregorio Caputo.
Sono quattro le occasioni principali per partecipare.
INCONTRIAMOCI NEL CENTRO STORICO
SIRINATE A CALATA TI SOLE
Sono ben cinque appuntamenti spalmati per tutta la stagione estiva. Si parte il 29 Luglio e si prosegue ogni venerdì sino al 26 di Agosto. Al termine delle visite guidate nel centro storico organizzate dal comune di Nardò con ritrovo presso Piazza C. Battisti alle ore 19, la guida accompagnerà i turisti e curiosi verso le 21 circa nel luogo in cui verranno svolte delle serenate al chiaro di luna. Un modo per far conoscere a tutti come si facevano le serenate un tempo e soprattutto un modo per scoprire dei luoghi nascosti della nostra città, infatti alcune di queste verranno svolte in Piazza San Matteo, in Largo Casale e in Piazzetta San Nicola angoli fra i più nascosti del nostro meraviglioso centro storico. Non mancheranno di certo le risate con la comicità della storia raccontata e interpretata da Caputo e il gruppo del Piccolo Teatro.
FESTA DELL’EMIGRANTE
Domenica 7 Agosto alle ore 21 circa la festa dedicata agli emigranti che vedrà la partecipazione del gruppo teatrale del Piccolo Teatro con alcune brevi rappresentazioni. Ovviamente non mancheranno le risate.
SSETTATE CA TI CONTU
Domenica 21 Agosto alle ore 21 circa nello spiazzale degli eventi delle Quattro colonne dove la comicità di Gregorio Caputo raggiungerà l’apice. Ssettate ca ti contu è un racconto, un interpretazione ironica di 4 figure interpretate dal comico Neretino per eccellenza che per l’occasione presenterà i suoi monologhi interpretando e travestendosi da “Maria dalla Germania, Mescia Luigia la zzà Pantalina e la Vecchiaia”!
SIRINATA A CONCETTINA
Domenica 4 Settembre in Piazza Cesare Battisti, alle 21 circa Palazzo Personè diverrà Teatro per una sera, le sue finestre e il suo balcone saranno testimoni della Sirinata a Concettina, commedia in vernacolo che racconta le disavventure di Minicucciu sfortunato ragazzo di tempi orsono che grazie alla serenata troverà finalmente l’amore della sua vita!
Tutto questo sotto l’attenta guida del regista Paolo Zacchino e il contributo dell’intero gruppo artistico del Piccolo teatro!
Nardò è cultura..le radici ci appartengono molto di più di quello che immaginiamo. Noi siamo e rappresentiamo ciò che altri sono stati prima di noi. Ricordare per raccontare al prossimo.