Via libera dal cda della Rai alla tutela legale, quindi «Report» andrà regolarmente in onda.

 

IN PALINSESTO – La trasmissione d’inchiesta, già presente in palinsesto, viene quindi confermata. La notizia è anche stata comunicata da Sergio Zavoli, presidente della Vigilanza Rai, nel corso della riunione della commissione. Il Cda ha approvato a maggioranza il contratto per la prossima edizione. Questo significa che il consiglio ha accettato la clausola temporanea della «manleva» proposta dalla Gabanelli. E cioè l’impegno da parte della Rai di rispondere di eventuali cause per danni, ma solo a determinate condizioni.

VOTO SOFFERTO – Il semaforo verde è arrivato però con un voto sofferto, nel senso che al momento del voto il consigliere Gorla è uscito e, alla conta, il risultato è stato di quattro sì e quattro no. Favorevoli i tre consiglieri di minoranza e il presidente Paolo Garimberti, il cui voto in caso di parità vale doppio. Ecco quindi il via libera alla tutela legale per la Gabanelli e la sua squadra. Un’approvazione a sorpresa, perchè – a quanto pare – nell’ordine del giorno dei lavori di giovedì non era inserito questo argomento.

TEMA COMPLESSO – Il voto non esaurisce il tema della tutela legale dei giornalisti, oggetto di approfondimento da parte della direzione generale. L’incontro di ieri tra il dg Lorenza Lei e l’ufficio legale esterno chiamato a dare un parere sul caso avrebbe però aperto la strada ad una soluzione temporanea per la trasmissione di Milena Gabanelli, vista anche l’urgenza – sottolineata anche da Garimberti – di dare il via libera ad un programma presente in palinsesto.

 «NON C’È ALTRA STRADA» – «Se vuoi fare un programma del genere non c’è altra strada. Anche se di questi tempi una ovvietà sembra un gesto rivoluzionario». È il commento a caldo di Milena Gabanelli. «Del resto – aggiunge la giornalista – pure noi siamo considerati dei sovversivi nonostante facciamo solo il nostro mestiere».

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi