Novanta minuti per  un partita che  si chiama “salute”. E’ quella giocata ancora una volta dal sindaco di Nardò, Marcello Risi, che questa mattina si è intrattenuto in un colloquio di un’ora e mezza con il nuovo   direttore generale dell’Asl Lecce 1, Valdo Mellone,

 per presentare la scaletta delle richieste  dell’Amministrazione comunale in tema di “più tutela per la salute dei cittadini di Nardò”. E che ha visto il sindaco portare a casa  la rassicurazione del neo direttore circa la permanenza all’ospedale “Sambiasi” di Nardò delle tre sale operatorie chirurgiche che potranno essere altresì utilizzate per interventi di day surgery.
All’incontro, svoltosi presso l’ospedale di Nardò e  che è stato preceduto da una riunione con il dottor Roberto Filograna dell’associazione Spes Civium, erano presenti anche il vicesindaco Carlo Falangone e i consiglieri comunali Rocco Luci e Pierpaolo Losavio. Per la Asl erano presenti il direttore sanitario Franco Sanapo  e il direttore del distretto sanitario Umberto Caracciolo.

 “ Il direttore generale, Valdo Mellone, ha mostrato grande sensibilità e disponibilità verso le richieste che abbiamo sottoposto alla sua attenzione” ha spiegato il sindaco Risi  . “ Sono certo che saranno prese in considerazioni le ragioni che abbiamo posto a fondamento delle  istanze  avanzate e che sono il frutto delle argomentazioni che abbiamo in questi ultimi tempi affrontato ed elaborato insieme all’associazione Spes Civium anche in seno al plenum  che si è svolto a Palazzo di Città lo scorso 14   luglio. Come primo cittadino – ha continuato Risi –  sento forte  la responsabilità nei confronti della Città che consegneremo  alle future generazioni.

Io ho il dovere di battermi e di chiedere più salute per la mia Città. Per garantire standard di vita e di servizi che i miei concittadini devono vedere garantiti in virtù di un diritto inviolabile e che  richiede l’impegno e la perseveranza della rappresentanza politica in nome della responsabilità verso bisogni che non possono essere ignorati né contrattati”

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi