Novanta minuti per un partita che si chiama “salute”. E’ quella giocata ancora una volta dal sindaco di Nardò, Marcello Risi, che questa mattina si è intrattenuto in un colloquio di un’ora e mezza con il nuovo direttore generale dell’Asl Lecce 1, Valdo Mellone,
per presentare la scaletta delle richieste dell’Amministrazione comunale in tema di “più tutela per la salute dei cittadini di Nardò”. E che ha visto il sindaco portare a casa la rassicurazione del neo direttore circa la permanenza all’ospedale “Sambiasi” di Nardò delle tre sale operatorie chirurgiche che potranno essere altresì utilizzate per interventi di day surgery.
All’incontro, svoltosi presso l’ospedale di Nardò e che è stato preceduto da una riunione con il dottor Roberto Filograna dell’associazione Spes Civium, erano presenti anche il vicesindaco Carlo Falangone e i consiglieri comunali Rocco Luci e Pierpaolo Losavio. Per la Asl erano presenti il direttore sanitario Franco Sanapo e il direttore del distretto sanitario Umberto Caracciolo.
“ Il direttore generale, Valdo Mellone, ha mostrato grande sensibilità e disponibilità verso le richieste che abbiamo sottoposto alla sua attenzione” ha spiegato il sindaco Risi . “ Sono certo che saranno prese in considerazioni le ragioni che abbiamo posto a fondamento delle istanze avanzate e che sono il frutto delle argomentazioni che abbiamo in questi ultimi tempi affrontato ed elaborato insieme all’associazione Spes Civium anche in seno al plenum che si è svolto a Palazzo di Città lo scorso 14 luglio. Come primo cittadino – ha continuato Risi – sento forte la responsabilità nei confronti della Città che consegneremo alle future generazioni.
Io ho il dovere di battermi e di chiedere più salute per la mia Città. Per garantire standard di vita e di servizi che i miei concittadini devono vedere garantiti in virtù di un diritto inviolabile e che richiede l’impegno e la perseveranza della rappresentanza politica in nome della responsabilità verso bisogni che non possono essere ignorati né contrattati”