Il sindaco Marcello Risi  ha inaugurato e al tempo stesso istituzionalizzato, questa mattina, venerdì 29 luglio, una nuova  consuetudine  che lo vedrà a partire da oggi, ogni ultimo venerdì del mese ad esercitare le funzioni di primo cittadino da Santa Maria al Bagno presso gli uffici del Comune che si trovano in via Fabio Massimo.

L’ultimo venerdì di ogni mese dalle 8,30  alle ore 10,00 il primo cittadino sarà nella marina  più popolosa del territorio per ricevere il pubblico dei cittadini e per testimoniare la presenza e l’attività degli organi di governo  anche nelle sedi più lontane dalla città. Un canale di comunicazione che rafforza la volontà manifestata dall’Amministrazione di avviare una campagna di comunicazione e  partecipazione verso il cittadino. Ma non solo.

 La presenza  del Sindaco a Santa Maria  consentirà un più capillare e sollecito monitoraggio delle istanze e delle problematiche   presenti nella marina così da poter essere immediatamente  rappresentate  e adeguatamente affrontate.

 “ Santa Maria”  ha spiegato il Sindaco Risi – “  con il suo borgo, rappresenta non solo una delle  vetrine più suggestive  del territorio di Nardò  ma anche la memoria storica della nostra comunità.  La volontà dell’Amministrazione è di rafforzare questo filo di memoria e di dotare la località di strutture e servizi in grado di renderla più vivibile e più accessibile. 

Abbiamo iniziato a  redigere  una scaletta di priorità in cima alla quale  primeggia l’area del parco di Pinocchio. Abbiamo scelto di iniziare a lavorare da questa realtà  per restituire decoro e funzionalità ad un’area che deve servire a dare risposte ai bisogni delle  famiglie, dei bambini  e dei ragazzi. Da un sopralluogo che ho effettuato proprio questa mattina – continua –  emerge la  necessità di una immediata riqualificazione del parco  anche mediante la realizzazione di piccoli impianti sportivi. “
Il sopralluogo del primo cittadino   è proseguito poi nella zona alta di Santa Maria, nell’area   più conosciuta  come “la Croce”. E qui sono state purtroppo riscontrate gravi emergenze ambientali.
 “Ho potuto constatare, con  amarezza, “ dice il Sindaco,  “la presenza di discariche  abusive ma anche di tanti, tanti rifiuti ingombranti abbandonati vicino ai cassonetti. Rivolgo un appello ai miei concittadini: rispettiamo la nostra terra. Chi non rispetta  la propria terra  non rispetta se stesso.”

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi