Al Sig. Sindaco del Comune di Nardò, Oggetto: interrogazione urgente a risposta scritta. Il sottoscritto dr. Paolo Maccagnano Consigliere Comunale appartenente al gruppo politico Noi X Nardò
PREMESSO
– che in località “Frascone” situata all’interno del Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio – Palude del Capitano e dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e Nardò, insiste un’area a parcheggi realizzata con fondi comunitari al fine di regolamentare l’accesso indiscriminato del traffico veicolare per salvaguardare e tutelare quest’area di pregio naturalistico ed archeologico;
– che malgrado il parcheggio de quo, l’assenza di sufficienti interventi degli operatori di Polizia Locale negli ultimi due anni ha di fatto creato delle situazioni di criticità, con macchine e motori che in barba ai divieti entrano tranquillamente nella strada interdetta al traffico che conduce alla rinomata baia del Frascone, causando disagi notevoli ai residenti e provocando un danno di immagine alla nostra Città nei confronti di quei turisti e cittadini che rispettosi delle norme, vedono impuniti i soliti prepotenti che trasgrediscono le regole;
CONSIDERATO
– che nelle prime due stagioni in cui venne finalmente disciplinato il traffico e regolamentati i parcheggi nella zona di che trattasi, l’eccellente e sinergico lavoro della Polizia Locale e degli uomini del CEP protezione civile e del Settore Foreste della Regione Puglia portò a risultati virtuosi;
– che già dal mese di marzo del 2009 l’Ufficio Parchi del Comune di Nardò era pronto a partire con un bando esplorativo per la gestione delle aree a parcheggio situate in Area Parco, poi bloccato dall’ennesima crisi amministrativa, e ad oggi, malgrado numerosi inviti a riprendere tale iniziativa rivolti ad amministratori e Commissario Straordinario, nulla si è mosso in tal senso;
INTERROGA
– la S.V. per conoscere gli interventi che l’amministrazione intende adottare per sopperire ai problemi sopracitati e per restituire ai cittadini rispettosi delle regole quella fiducia nelle istituzioni che l’insufficienza di adeguati controlli ha fatto venir meno. Un’adeguata presa di posizione, inoltre, consentirebbe una maggiore tutela dell’Area, visto che le risorse comunitarie intercettate – che hanno permesso la realizzazione di numerose opere di ingegneria naturalistica e di acquisizione delle aree – miravano al raggiungimento di tale obiettivo.
Nardò lì 28/07/2011
Paolo Maccagnano
Consigliere Comunale