Si terrà oggi, 29.07.2011, innanzi al Consiglio di Stato l’udienza per la riforma del provvedimento con cui il TAR di Bari ha deciso di non sospendere la chiusura dell’Ospedale di Nardò disposta dalla Regione.
A seguito del ricorso promosso dal Comune di Nardò, con l’intervento “ad adiuvandum” del Comitato spes civium, infatti, il TAR Puglia,

 

 Sez. II di Bari, aveva rigettato la richiesta di sospensione dei provvedimenti, approvati dalla Regione e dall’ASL di Lecce, per la chiusura dei reparti di geriatria, chirurgia e ortopedia dell’Ospedale di Nardò.
Lo stesso TAR Bari, tuttavia, non si era espresso nel merito della vicenda, in particolare sui numerosi vizi di legittimità sollevati dal Comitato in ordine alla mancata conformità dello stabilimento di Copertino alla normativa in materia di prevenzione incendi ed all’assenza del relativo certificato di agibilità.
Il Comune, con l’ufficio legale interno, ha deciso di appellare il provvedimento del TAR Bari e domani, con l’Avv. Fernanda Quaranta, insisterà innanzi ai Giudici di Roma la riapertura dei reparti dell’Ospedale.
A tal fine, risulteranno importanti gli oltre 30 documenti predisposti dal Comitato cittadino e già depositati dal legale dello stesso Comitato, l’Avv. Paolo Gaballo, innanzi al TAR Bari, che evidenziano la circostanza che l’ASL, nonostante il depotenziamento dell’Ospedale di Nardò disposto dalla Regione, ha di recente appaltato lavori, dell’importo di quasi 3 milioni di euro, finalizzati all’ottenimento del certificato di prevenzione incendi per i reparti di cui è stata disposta la soppressione. Sono stati, altresì, depositati i progetti dei lavori approvati dall’ASL, i reparti oggetto di intervento ed il cronoprogramma degli stessi lavori, il cui termine di ultimazione è stabilito nel gennaio 2012.
Si attende con fiducia, quindi, l’esito dell’udienza innanzi al Consiglio di Stato.
29.07.2011                      Roberto Filograna (Pres. Com. Civ. “Spes Civium”)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi