Approvato sabato 30 luglio, dalla giunta regionale il nuovo Calendario venatorio ed il relativo Programma per la stagione 2011/2012. 

Si parte ufficialmente il 18 settembre, con tre giornate fisse di caccia (mercoledì, sabato e domenica) per l’intera stagione venatoria. Il Calendario prevede, inoltre, tre giornate di pre-apertura solo per determinate specie, esattamente: 1 e 4 settembre per la tortora, 11 settembre per tortora e quaglia.

 “Il provvedimento – spiega l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno – risponde al proposito ambizioso di tenere insieme le diverse sensibilità che ruotano intorno al tema, essendo il frutto di una sintesi delle proposte e dei pareri formulati dalle Province, dall’ISPRA e dal Comitato Tecnico Faunistico Venatorio regionale.

 Un lavoro che mira al soddisfacimento degli obiettivi e delle aspettative proprie del mondo venatorio, agricolo ed ambientalista”. Il testo tiene conto anche delle nuove disposizioni contenute nell’art. 42 della Legge n. 96 del 04.06.2010 (Legge Comunitaria 2009), di modifica della Legge n. 157/92, e del conseguente documento rilasciato dall’ISPRA, datato 28 luglio c.a., avente ad oggetto “Guida per la stesura dei Calendari venatori regionali”. “Questo calendario – spiega ancora l’assessore Stefàno – è fedele al lavoro fatto con tutti gli stakeholder dal “Tavolo Caccia Nazionale” costituito, su mandato del Presidente della Conferenza delle Regioni, da rappresentanti delle Regioni e delle varie Associazioni portatori di interessi.

Un lavoro, che è tuttora in fase di evoluzione, tant’è che il provvedimento della giunta si impegna a tener conto nel futuro di eventuali novità che dovessero emergere in quella stessa sede”. Va infine detto che le nuove disposizioni hanno determinato alcune modifiche relativamente ai carnieri ed alle date di prelievo per alcune specie di fauna, riportate nel provvedimento.(SN)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi