“Ci ritroviamo ancora una volta a piangere giovani vite strappate all’affetto dei loro cari e alla vita terrena da un incidente stradale.

 L’ennesima tragedia annunciata. L’ultimo episodio di una lunga serie che coinvolge giovanissimi. Come giovane consigliere comunale della Città di Nardò mi sento in dovere di lanciare un appello alle istituzioni, ai movimenti, alle associazioni, ai cittadini di buona volontà: occorre puntare sull’educazione stradale! Per prevenire gli incidenti, salvare vite umane e sensibilizzare i più giovani, questa è l’unica via percorribile! Occorre aumentare le ore dedicate all’educazione stradale nelle scuole e creare occasioni per sensibilizzare i cittadini su di un tema così importante.

 In passato con Emanuele Ciarfera e il nostro gruppo abbiamo provato a farlo, distribuendo ad esempio etilometri e materiale informativo davanti alle discoteche, ma non è mai sufficiente! Siamo davanti ad una piaga sociale che merita la massima attenzione da parte di tutti.

E accanto all’educazione stradale ogni amministratore non dimentichi i suoi doveri e le sue responsabilità. Via Gallipoli è una strada tristemente nota che meriterebbe interventi e attenzioni particolari, come segnalammo già nell’ottobre del 2010″.
 
Pippi Mellone
consigliere comunale

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi