L’altra sera nell’ascoltare tutte quelle sirene che arrivavano nei presi di casa mia, il cuore mi diceva che qualcosa di brutto era accaduto, dopo qualche minuto la mia ansia ha trovato una amara risposta, era accaduto un bruttissimo incidente stradale,

 due giovanissimi  in fin di vita, che di li a poco non ce la faranno e altre 5 persone ferite, coinvolgendo 3 auto che in futuro serviranno solo allo sfascia carrozze.

Nel sopraggiungere delle notizie, purtroppo sempre più sconfortanti per l’accaduto, la mia rabbia aumentava notevolmente, perché a nulla valeva il nostro lavoro di sensibilizzazione, quando poi a morire sono sempre i giovanissimi, questi ultimi non riescono a capire che i genitori fanno tanti sacrifici per tirarli su, educarli amarli ed infine aiutarli a conseguire un documento importantissimo( la patente di guida) che li renderà autonomi nella vita per spostarsi da un luogo ad un altro senza dipendere da nessuno, ma quando invece di contro loro ricambiano questi sacrifici con la perdita della loro vita non solo distruggono la loro esistenza ma cancelleranno per sempre il sorriso dai volti dei loro genitori, consegnandoli per sempre un triste bagaglio di disperazione che solo la fine della loro esistenza cancellerà supportato da un grande e tenebroso rimorso quello di aver forse  sbagliato qualcosa.
Alle loro mamme e ai loro papà,  adesso resterà per sempre una sola domanda dove hanno sbagliato, chiedendosi per sempre tanti se e tanti ma, come del resto
A me invece la rabbia di cercare di entrare nel cuore e nella mente di tanta gente soprattutto ai giovani, ma non mi sento ascoltato e per questo ogni volta che un ragazzo se ne va mi viene voglia di mollare tutto e  non parlare più, ma purtroppo è un lusso che  non  posso permettermi almeno fino a quando non ci sarà un’altra persona capace e coraggiosa di abbracciare questa causa.
 Ai miei cari amici Franco e Roberto genitori di Marco e Antonio, oggi non ho avuto il coraggio di venire in chiesa per portarvi il mio conforto, ma assistere inerme alla vostra disperazione mi avrebbe fatto stare ancora più male, ma dalla mia casa prego per voi che il Signore vi dia la forza di superare questo momento, solo abbracciandovi alla fede divina  e alla preghiera continuerete a  sentire il calore dei vostri figli, che mai sono andati via da voi.
Un fraterno abbraccio

 

 

Ps
Piccola nota per gli amministratori
Certo è che se ci fosse qualche lampione in più in tutte quelle zone ad alto rischio, con tante strade che si affacciano sulla SP forse si vedrebbe meglio il pericolo, non vi pare?

L’arteria che collega Nardò alla SP 101 insegna, dalla morte di mio figlio accaduto su quella strada mi sono attivato per farla illuminare e da quel giorno li non accadono più incidenti e non è morto  più nessuno, sarà un caso? Non credo proprio!

Adesso quanto costerà alla comunità questo incidente? Se questi soldi venissero impiegati in servizi sulle strade non risparmieremmo forse moltissimi euro, senza contare il danno della vita dell’essere umano che non ha ne mai avrà un prezzo risarcitorio.

Walter GABELLONE presidente Assoc. ACdV. Per le vittime della strada.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi