L’ufficio piano dell’ “Ambito territoriale numero 3 Nardò”  ha  reso pubblico il bando per la formazione di una graduatoria per la  concessione di un buono  sociale 

 

   a supporto delle spese sostenute dalle famiglie residenti nei Comuni di Nardò, Galatone, Leveranno, Secli, Porto Cesareo e Copertino   che abbiano, come requisito principe, almeno quattro figli. Le domande si potranno presentare a partire dal 16 agosto 2011.

Lo ha annunciato questa mattina l’assessore ai servizi sociali Giuseppe Fracella che ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa  destinate a sostenere le famiglie numerose che, ha spiegato, “sono costrette a pagare il prezzo più alto del contesto di crisi  economica in cui versa il Paese. Il Comune  di Nardò si è impegnato a offrire un supporto e un sostegno  per tentare di  alleviare il disagio di tantissime famiglie” .

 Il Bonus  sarà concesso  nella misura  massima del 75 per cento  ( e non potrà comunque superare i mille euro complessivi) le spese  dichiarate  e certificate  sostenute dalle famiglie  relativamente  a imposte e tributi locali ( pagamento Tarsu  relativamente all’anno 2010.); mense scolastiche ( anno 20101/11); abbonamento trasporto, libri di testo, viaggi di istruzione ( anno scolastico 2010/11); pagamento retta di frequenza asili nido comunali, convenzionati o privati; bonus anche per materiale scolastico e per attività formative e culturali extrascolastiche ( attività sportive e attività educative per il tempo libero).

Possono partecipare al bando per ottenere il beneficio del buono sociale  le famiglie residenti da almeno dodici mesi in uno dei Comuni dell’ambito e che abbiamo almeno 4 figli conviventi a carico.
Per i cittadini extra comunitari il requisito d’accesso prevede anche la titolarità di regolare permesso di soggiorno   ( oltre anche per loro la residenza da almeno dodici mesi in uno dei sei comuni.

 Le domande potranno essere presentate dal 16 agosto 2011 al 16 ottobre 2001 presso l’ufficio Piano Ambito territoriale in piazza San Pietro il mercoledì e il venerdì i dalle ore 10,30 alle ore 13.00
Il giovedì  dalle ore 16 alle ore 18.00.
Tutte le informazioni presso l’ufficio di Piano del Comune di Nardò.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi