Dopo il trionfo al Festival del Cinema Europeo di Lecce e il premio per il suo protagonista, Alessandro Haber, in occasione del Salento Finibus Terrae, IL SIGNOR H torna a casa, nella terra in cui è stato girato, Maruggio, in provincia di Taranto.

 

 

La IX edizione de La Strada dei Saperi e dei Sapori ospita, infatti, mercoledì 17 agosto, alle ore 23, la visione del film IL SIGNOR H, presso il giardino della Biblioteca Comunale.  La storia di un uomo alle prese con l’inconsistenza e la precarietà della vita, ma con la forza che caratterizza ogni scoperta è stata diretta da Mirko Dilorenzo e prodotta da Alessandro Contessa, per Bunker Lab, e dalla BCC San Marzano di San Giuseppe.

All’evento prenderanno parte il regista e il produttore, insieme con il cast del film.  Alessandro Haber ha interpretato la parte del protagonista, il signor H, un uomo che, in un contesto fatto di apparenza e ostentazione, di cultura del consumo e di incubi reali, come la perdita del lavoro, ritrova la strada dopo essere entrato nel suo incubo personale. Insieme con lui, altri interpreti del panorama artistico, non solo cinematografico. Mingo De Pasquale, inviato speciale di Striscia la Notizia che, insieme con Fabio De Nunzio, forma la nota coppia d’assalto “Fabio & Mingo”. E, nella sua prima prova in veste di attrice, Catena Fiorello, scrittrice e conduttrice televisiva.

Il film è stato girato interamente a Maruggio (TA). Tutta la comunità ha partecipato con entusiasmo alle riprese. In particolare, si è cimentata nella recitazione la signora Luisa Stanca, 82 anni, di Manduria. Una parte da coprotagonista, che l’ha vista recitare accanto ad Alessandro Haber, nel ruolo della madre di H.  lI signor H racconta la storia di un uomo che ormai non esiste più  per il mondo. H non è stato mai protagonista della sua vita, dedicata a un sogno mai realizzato. Un sogno che, però, come tutti quelli più belli, si trasforma in un incubo.

In un contesto fatto di paure reali come la perdita del lavoro, e la condanna della solitudine, la storia si sviluppa attraverso il personale viaggio di H.

Fino al suo addormentarsi, stanco. Inizio, forse, del vero risveglio.

L’opera ha visto la luce grazie alla prima edizione del concorso “Finanziamo il tuo sogno. Anche se corto”, indetto dalla BCC San Marzano di San Giuseppe, in collaborazione con Bunker lab, e finalizzato a premiare la migliore sceneggiatura da cortometraggio in grado di raccontare i risvolti umani della grande crisi economico-finanziaria. La sceneggiatura vincitrice è stata scritta da Fabio Ferretti De Virgilis.

Un’opera resa possibile anche dalla collaborazione del Comune di Maruggio e dell’Apulia Film Commission.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi