Desidero ringraziare pubblicamente il sindaco Risi per aver dato ascolto, tra l’altro, all’appello avanzato da Noi X Nardò affinché il Comune di Nardò partecipasse ai bandi di cui alla delibera di G.R. 2989/2010 (PO – FESR 2007/2013) che mettono a disposizione dei Comuni e delle ATO ingentissime risorse per l’avvio di procedure negoziali per il potenziamento della raccolta differenziata, attraverso metodi innovativi della stessa.

È da tempo, infatti, anche attraverso  numerosi appelli pubblicati sulla stampa e sui siti web, che il movimento politico che rappresento invitava a non perdere l’opportunità di intercettare questi finanziamenti utili per implementare nella nostra Città la percentuale di raccolta differenziata.
Per questo siamo soddisfatti che il governo cittadino abbia fatto predisporre ed approvato la necessaria documentazione progettuale di cui oggi l’assemblea dell’ATO LE/2 dovrebbe prendere atto.
Nei nostri interventi avevamo anche sottolineato come queste azioni, unitamente alla nuova gara per l’affidamento del nuovo gestore dei servizi di igiene urbana che il Sindaco Risi si era impegnato a bandire appena eletto (a tal proposito è appena il caso di evidenziare che l’ATO LE/2 dietro formale sollecito del sottoscritto come componente del CdA dell’ATO stessa, nelle settimane scorse ha convocato i Sindaci delle ARO 4/bis e 5, di cui Nardò fa parte, per concordare l’avvio delle procedure di gara), fossero un importante tassello per ottenere una diminuzione dei costi della tariffa di igiene urbana.
Questo naturalmente a condizione che la Regione adotti le necessarie misure, come la chiusura del ciclo di smaltimento dei rifiuti, problema questo che ancora investe il bacino dell’ATO LE/2, e decida di dotare il territorio di idonea impiantistica a supporto della raccolta differenziata.
Così si potrebbe dar corso a quanto indicato come indispensabile in un convegno regionale sul tema del ciclo integrato dei rifiuti, in cui è stato evidenziato come la raccolta differenziata, se non supportata da adeguate infrastrutture, comporterebbe solo un  aumento dei costi e non certo una riduzione degli stessi.

Nardò lì 12/08/2011

Mino Natalizio

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi