Condividere informazioni, musica, poesie, video, foto, libri, appunti o messaggi lasciando chiavette usb in giro per la città.

E’ il Dead drops, il nuovo modo di fare rete uscendo dal web. Il peer to peer cittadino – nato nel 2010 dall’estro dell’artista tedesco Aram Bartholl che a New York presentò il progetto-istallazione con l’intento di riportare il digitale nella vita reale – sta prendendo piede anche in diverse città italiane.Da Roma a Bologna, da Milano a Como passando per Torino, basta guardarsi bene intorno per scovare chiavette usb cementate nelle intercapedini dei muri, nelle cabine telefoniche o nei buchi fatti dalla pioggia su una panchina di marmo.Condividere il materiale è semplicissimo: basta collegare alle chiavette ‘abbandonate’ il proprio portatile, tablet o smartphone dotato di ingresso usb e prelevare o lasciare ciò che si vuole. Tutti possono creare nuovi punti di ‘scambio’ murando una chiavetta non più utilizzata nel proprio quartiere o luogo preferito. E su Internet è disponibile, per gli interessati, il ‘manifesto’ del Dead drops con consigli operativi su come posizionare le pen drive e a quali regole attenersi.

Visto infatti che fondamento del file sharing cittadino è l’essere aperto a tutti senza alcun limite, si raccomanda di non condividere pornografia né diffondere virus. Problema, quello dei virus, che comunque – sottolinea il sito italiano cui fanno capo i disseminatori di chiavette – facilmente aggirabile facendo un check con il proprio anti virus prima dell’apertura dei contenuti.

Sullo stesso sito, così come sul gruppo Facebook dedicato al Dead drops, è possibile poi, per chi volesse andare a colpo sicuro, trovare la mappa, città per città, delle pen drive già istallate nei muri con tanto di fotografie dei siti e l’invito, ai nuovi adepti, di fare altrettanto per poter allargare sempre di più questa rete tutta ‘reale’ di scambio di informazioni.(AdnKronos)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi