L’Ecologico International Film Festival promuove, attraverso il cinema, soprattutto quello indipendente che coraggiosamente testimonia, da anni, il conflitto uomo-natura, lo sviluppo di una coscienza ambientale. Prima di trasferirsi a Torre Guaceto nel suo tour di sensibilizzazione e cultura ambientale l’Eiff, promosso dall’associazione culturale Contemporary Art Addiction offre dunque, il 22, il 23 ed il 24 agosto,

 tre imperdibili appuntamenti nel cuore del centro storico neretino tra piazza delle Erbe ed il Chiostro dei Carmelitani con altrettante proiezioni e momenti di riflessione sull’importanza della natura e sul ruolo dell’uomo lungo il cammino del rispetto e della sostenibilità ambientale. Ecco il programma:

Ecologico International Film Festival IV Edizione
22-23-24 agosto 2011 – NARDO’ (LE)
22 agosto
h. 20.30-2100 – Piazza delle erbe – Proiezioni Film
Per l’hospice – Hospiz jetzt – Lic. Class. e Ling. “G. Carducci” (BZ) I 2011 5’
Silence – Ava Lanche D 2008 4’
Out of erasers Erik Rosenlund (Stoccolma) S 2011 15’
Daisy cutter – E. Garcìa-R. Salazar (San Sebastian) E 2010 7’

h. 21.00-22.00 – Piazza delle erbe – Evento di S_Cultura Sostenibile
 Saluto del Sindaco di Nardò Marcello Risi
 Incontro sul tema “Il sogno di Juliano” – Presentazione del film di Juliano Mer Khamis “I figli di Arna”
 con Omar Suleiman (Osservatorio Palestina)
 Luigi De Luca (Vice Presidente Apulia Film Commission)
 coordina l’incontro Cinzia Nachira (Jura Gentium)
 Omaggio a Juliano Mer Khamis Presentazione del Premio dell’Ecologico Film Festival con Marco Calogiuri (Scultore)

h. 22.00-00.00 – Piazza delle erbe – Proiezioni Film
 I figli di Arna – J. Mer Khamis-D. Danniel – IL/NL 2004 84’ (fuori concorso)
Som Taujà – Borja C. Andrada (Santa Eugenia) E 2011 7’
Loro della munnizza – M. Battaglia-G. Schimmenti-L. Donati (PA) I 2010 49’
How was green our valley – Fereshteh Joghataei (Tehran) IR 2009 32’

23 Agosto 2011
h. 20.30-21.00 – Piazza delle erbe – Proiezioni Film
 Senape Vs Ketchup – IIS T.D’Oria Ciriè (TO) I 2011 3’
 41°17′ N – Memorie del Regina Pacis – A. Chironi-F. Maggiore I 2010 7′
  Il nemico senza volto – Gianluca Mangiasciutti (RM) I 2010 10’
 Eclissi di fine stagione – Vito Palmieri (BO) I 2011 15’

h. 21.00-22.00  – Piazza delle erbe – Evento di S_Cultura Sostenibile
 Saluto del Vice Sindaco di Nardò Carlo Falangone
Incontro sul tema “Alla scoperta di Gerusalemme” – Presentazione del film di Francesca Muci “La Santa-Gerusalemme”
 con Nabil ben  Salameh (Autore Radiodervish)
 Francesca Muci (Regista)
 Vincenzo Renna (Assessore all’immigrazione – Comune di Nardò)
 coordina l’incontro Cinzia Nachira (Jura Gentium)

h. 22.00-00.00 – Piazza delle erbe – Proiezioni Film
La Santa-Gerusalemme – Francesca Muci I 2011 50’
Bye Bye Papi – Paola Manno (LE) I/B 2011 52’
Il nostro male quotidiano – S. Cocozza-V. Iacovella (RM) I 2011 36’
24 Agosto 2011
h. 10.00-13.00 – Sala Convegni Chiostro dei Carmelitani – Proiezioni Film
I costruttori – I.S.C.T. “R.Rossellini” (RM) I 2011 33’
Vendesi scarpine per bambino – I.I.S. “Ferraris-Brunelleschi” Empoli (FI) I 2011 8’
Il feroce Saladino – Ist. Comp. “Nicolò Alunno” Belfiore di Foligno (PG) I 2011 24’
 Cibo ed equità – Centro Multim. di Lecco e Ist. Sup. Rota di Calolziocorte (LC) I 2011 Calolziocorte 2’
Fuorilegge – A. Mazzia-C. Caridi-D. Ziveri Imperia (IM) I 2011 24’
A Handful of Earth – Sahera Dirbas (Gerusalemme) IL 2008 54’
  L’ amico delle bestie – F. Alotto-O.Ferrari (TO) I 2011 35′

h. 18.00-20.30 – Sala Convegni Chiostro dei Carmelitani – Proiezioni Film
Ramiro – Adam Selo (BO) I/MEX 2007 8’
O’ moro – C. Calissoni-E. Offredo (Parigi) F 2009 12’
Con le ruote per terra – C. Prevosti-A. Boretti (MI) I 2010 72’
Giardini di piombo – F. Magnoni-M. Colonna (RN) I 2010 26’
  Sotto casa – D. Baiardini-G. S. Bellunato-M. Ciocia-C. Parecchini Chieri (TO) I 2010 9’
 Klya’s law – Alessandro De Cristofaro (NA) I 2010 21’

h. 20.30-00.00 – Piazza delle erbe – Proiezioni Film
Oil II tempo – Massimiliano Mazzotta (MI) I 2011 70’
Sorelle d’Italia – L. Buccella-V. Robbiani (Savosa) CH 2010 79’
 A mao e a luva – Roberto Orazi (RM) I 2010 65’

per informazioni: 0833-572235
http://www.eiff.it
http://ecologicofilmfestival.blogspot.com
http://blog.libero.it/EIFF/
CONTATTI
Associazione Culturale
Contemporary Art Addiction
info@ecologicofilmfestival.it
www.contemporaryartaddiction.org

 

Le precedenti edizioni con materiale di archivio redazionale

EIFF26agosto2010_loraweb_galatone from L’Oraweb on Vimeo.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi