Continuano senza sosta i controlli dei carabinieri della compagnia di Gallipoli nell’ambito dei controlli finalizzati a tutelare le decine di migliaia di turisti che in queste settimane si stanno riversando sulla costa jonica. In particolare, negli ultimi due giorni, i militari della stazione di Nardò sono stati impegnati in intensi controlli su tutto il comune neretino (comprese le località balneari di Santa Caterina, Sant’Isidoro, Santa Maria al bagno),

 per monitorare il settore della gestione dei bed and breakfast e contrastare eventuali irregolarità o potenziali truffe ai danni degli ignari turisti. Questa attività di controllo, che si inserisce in un monitoraggio di più ampio respiro su tutto il territorio gallipolino, iniziato già nelle settimane scorse e che si concluderà al termine della stagione estiva, ha permesso di evidenziare e far emergere varie violazioni amministrative e penali.

I CONTROLLI – Complessivamente i carabinieri hanno sottoposto a controllo 22 b&b, riscontrando ben undici irregolarità amministrative, per oltre 11mila euro di sanzioni, denunciando in stato di libertà cinque titolari di altrettanti esercizi. Le irregolarità riscontrate più frequentemente riguardano il numero di stanze e posti letto utilizzati dal gestore, maggiore rispetto al massimo consentito dalla legge, cioè rispettivamente massimo sei camere e dieci posti letto; prezzi massimi e minimi delle stanze non affissi nei locali occupati dai clienti, e varie carenze igieniche-strutturali in alcune stanze degli stessi b&b.

I PROVVEDIMENTI – Le persone denunciate, invece, non aveva inviato, all’autorità di pubblica sicurezza, le schede di registrazione dei clienti alloggiati, con le relative generalità, in violazione della legge n. 135 del 2001. In tre casi (due a Santa Caterina e uno a Nardò), le strutture sono risultate completamente abusive. La legge di riferimento, che descrive e delinea le prescrizioni da seguire in materia di b&b, è la legge regionale n. 17 del 2001. (tratto da Corriere.it)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi