Ogni anno, tra agosto e settembre, le famiglie di Nardò (come del resto d’Italia) devono sopportare la spesa media di 400€ per l’acquisto dei libri di testo. In un momento in cui la scure dei tagli di Tremonti si scaglia sui ceti medi e popolari, e in cui la condizione economica dei lavoratori è ridotta all’osso, la spesa per i libri scolastici rappresenta una vera e propria mortificazione per tante famiglie,

 causata dalla speculazione delle CASE EDITRICI (ladri!) e di molti professori e “addetti ai lavori” compiacenti che scelgono di cambiare i libri di testo di anno in anno “aggiornando” le edizioni con nuove vesti grafiche, nuovi titoli, ma senza veri contenuti; di conseguenza i prezzi aumentano, minacciando il diritto allo studio degli studenti meno abbienti. Secondo noi dell’Unione degli Studenti tutto questo rappresenta una gravissima violazione degli articoli 3 e 34 della Costituzione Italiana.

Per tali motivi il sindacato studentesco di Nardò, per il secondo anno consecutivo, organizza il Mercatino del Libro Usato: un servizio realizzato dagli studenti per gli studenti, attraverso il quale è possibile comprare e vendere i propri testi scolastici usati al 50% del prezzo di copertina. Quest’anno l’elenco dei libri disponibili sarà consultabile anche on-line all’indirizzo www.udsnardo.altervista.org, mentre il mercatino sarà aperto nella sede UdS in Piazza Pio XI (il vicolo cieco di fronte la Cattedrale, sopra l’Aioresis Lab) dal 21 agosto al 30 settembre, ogni mattina (dalle 9.00 alle 12.00) e ogni pomeriggio (dalle 17.00 alle 20.00) dal lunedì al venerdì.

 

 

ì

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi