Prende il via stasera alle 20.30, nel Villaggio Boncore di Nardò, «Country Movie Terra d’Ar neo», rassegna di film e documentari legati al mondo rurale.
La manifestazione mira a valorizzare, come sottolinea il sindaco di Leverano Cosimo Durante, «tutte quelle municipalità e imprese che operano attraverso i prodotti della terra ». La kermesse è organizzata dal Gal Terra d’Arneo, in collaborazione con Apulia Film Commission, Comune di Nardò e Pro loco Boncore. La serata inaugurale vede la partecipazione di Cosimo Durante, in veste di presidente del Gal; Marcello Risi, sindaco di Nardò; Dario Stefàno, assessore Risorse agroalimentari della Regione; Silvio Maselli, direttore di Apulia Film Commission e del regista Giuseppe Ferrara.
In programma alle 21.30 c’è «L’avventura dell’olio del Salento» di Giancarlo Di Giovine. Si ripercorre la storia dell’ulivo, la vita del territorio, della sua gente e della civiltà contadina. Seguirà «Il vento fa il suo giro», opera prima di Giorgio Diritti, con Maya Sansa, la cui storia si svolge nelle valli occitane. Domani sera sarà la volta di Giorgia Cerere ospite del «Country Movie», che con De Luca, vicepresidente di Afc e Durante, introdurrà il suo film «Il primo incarico». Siamo nel 1953, in uno sperduto centro pugliese e Nena, la protagonista, una giovane insegnante, è pronta a lasciare famiglia e fidanzato e trasferirsi in un paesino della Puglia.
La ragazza ritrovatasi al centro di una realtà arcaica non si da per vinta. Prima del film della Cerere sarà presentato il documentario «Vino amaro» del salentino Enzo Pascal- Pe zzuto. Giovedì sera la rassegna si chiude con «Cilento. Storie di pane e di grano» di Piero Cannizzaro Mondo vino» di Jonathan Nossiter.(tratto da LagazzettadelMezzogiorno)