Le voci che circolano in queste ore circa la possibilità che la discarica, che per anni ha rappresentato un incubo per i neretini, possa riaprire per essere “risagomata” con il cosiddetto rifiuto “secco” proveniente dai relativi impianti, ci induce ad alzare il livello di attenzione intorno al mostro ecologico.

 

 

A poche ore, infatti, da un incendio, sulla cui natura indagano gli inquirenti, si torna a parlare di riapertura di Castellino.

Del resto, stiamo parlando dell’arrivo della stessa tipologia di rifiuto (che sono in molti a definire tutt’altro che profumato), che l’ex sindaco Antonio Vaglio con la sua maggioranza di centro – Sud – sinistra (la stessa che oggi governa con Risi la Città’), rifiutò perché non voleva provocare l’ennesima ferita alla Città.

Chi ha gestito finora la discarica pensi piuttosto ad attuare da subito e senza scuse quanto previsto nel piano di post gestione per la messa in sicurezza della stessa.

In base al decreto del 2004 dell’allora Commissario per l’emergenza rifiuti in Puglia, Raffaele Fitto, infatti, il gestore dell’impianto avrebbe potuto pretendere le somme necessarie per attuare il piano di post gestione fin da quella data.E invece, solo oggi, ai comuni arrivano i decreti ingiuntivi per la riscossione di tali somme. Nardo’ ci risulta essere, per ora, tra i centri “graziati” da tale richiesta. Un decreto ingiuntivo che, qualora arrivasse a Palazzo Persone’, sarebbe il colpo di grazia per le gia’ martoriate casse comunali.

Sappiano i Signori di Palazzo che sulla riapertura della discarica siamo pronti a fare le barricate! Non si possono barattare, ancora una volta, gli interessi economici con la salute dei cittadini!

Pippi Mellone
Consigliere comunale
Futuro e Liberta’ per l’Italia   

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi