Dopo le prime tre edizioni targate Azione Giovani, torna lo storico mercatino del libro usato. A curarne la quarta edizione saranno le ragazze e i ragazzi del circolo Generazione Futuro “Sergio Ramelli” (movimento giovanile di Futuro e Libertà per l’Italia) e gli studenti del movimento studentesco Generazione Studentesca.
“Visto il successo delle scorse edizioni -afferma il presidente di Generazione Futuro Nardò, Antonio Tondo- e con il sostegno dei ragazzi del movimento studentesco, abbiamo deciso di riproporre il mercatino del libro usato. Siamo alla quarta edizione ed è ormai un appuntamento obbligato per tanti studenti e famiglie ricorrere al nostro mercatino per acquistare e vendere l’usato”.
“Il nostro obiettivo è quello di fermare il perverso gioco con cui da tempo le case editrici costringono gli studenti e le loro famiglie ad acquistare “nuove edizioni” identiche alle precedenti. Il diritto allo studio è costituzionalmente riconosciuto – attacca Giorgio Rosponi di Generazione Studentesca Nardò – e non può essere esclusiva di pochi. Da anni combattiamo la battaglia contro il caro libri e per il diritto allo studio per tutti e continueremo a farlo finchè il Sistema non muterà radicalmente ”.
“Dal 29 agosto –conclude Tondo-, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, presso la nostra sede di via Madonna di Costantinopoli nr.44, aperta dalle ore 18 alle ore 20, aspettiamo tutti coloro che vorranno lasciare i loro testi in conto vendita (di scuole medie inferiori e superiori) o cercarne di nuovi. Il nostro è un punto d’incontro tra domanda ed offerta di cultura. Il nostro movimento mette a disposizione solo uno spazio, è bene ricordarlo, e tanta buona volontà ma senza trarne alcun profitto, come nella tradizione di Ag. Un’iniziativa che tanti, negli anni, hanno dimostrato di apprezzare e che speriamo, prima o poi, possa essere “istituzionalizzata” anche a Nardò, come già avvenuto nel comune di Galatone, anche col sostegno del nostro consigliere Pippi Mellone, ideatore dell’iniziativa qui a Nardò”.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 329.9697356 o l’indirizzo e-mail generazionefuturonardo@gmail.com