Dopo le prime tre edizioni targate Azione Giovani, torna lo storico mercatino del libro usato. A curarne la quarta edizione saranno le ragazze e i ragazzi del circolo Generazione Futuro “Sergio Ramelli” (movimento giovanile di Futuro e Libertà per l’Italia) e gli studenti del movimento studentesco Generazione Studentesca.

 

 

“Visto il successo delle scorse edizioni  -afferma il presidente di Generazione Futuro Nardò,  Antonio Tondo- e con il sostegno dei ragazzi del movimento studentesco, abbiamo deciso di riproporre il mercatino del libro usato. Siamo alla quarta edizione ed è ormai un appuntamento obbligato per tanti studenti e famiglie ricorrere al nostro mercatino per acquistare e vendere l’usato”.

“Il nostro obiettivo è quello di fermare il perverso gioco con cui da tempo le case editrici costringono gli studenti e le loro famiglie ad acquistare “nuove edizioni” identiche alle precedenti. Il diritto allo studio è costituzionalmente riconosciuto – attacca Giorgio Rosponi di Generazione Studentesca Nardò – e non può essere esclusiva di pochi. Da anni combattiamo la battaglia contro il caro libri e per il diritto allo studio per tutti e continueremo a farlo finchè il Sistema non muterà radicalmente ”.

“Dal 29 agosto –conclude Tondo-, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, presso la nostra sede di via Madonna di Costantinopoli nr.44, aperta dalle ore 18 alle ore 20, aspettiamo tutti coloro che vorranno lasciare i loro testi in conto vendita (di scuole medie inferiori e superiori) o cercarne di nuovi. Il nostro è un punto d’incontro tra domanda ed offerta di cultura. Il nostro movimento mette a disposizione solo uno spazio, è bene ricordarlo, e tanta buona volontà ma senza trarne alcun profitto, come nella tradizione di Ag.  Un’iniziativa che tanti, negli anni, hanno dimostrato di apprezzare e che speriamo, prima o poi, possa essere “istituzionalizzata” anche a Nardò, come già avvenuto nel comune di Galatone,  anche col sostegno del nostro consigliere Pippi Mellone, ideatore dell’iniziativa qui a Nardò”.

Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 329.9697356 o l’indirizzo e-mail generazionefuturonardo@gmail.com

 

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi