Non una ma ben cinque interrogazioni al sindaco Risi per il question time di domani 25 agosto del consigliere comunale, arch. Giancarlo De Pascalis.

 

oggetto: centro storico di nardo’ – chiusura al traffico e opere di rivalutazione degli immobili

Il sottoscritto Donato Giancarlo DE PASCALIS in virtù della carica di Consigliere Comunale premesso • che in campagna elettorale l’allora candidato sindaco Marcello Risi ha annunciato più volte l’intenzione di chiudere il centro storico del comune di Nardò al traffico;
constatato
• che negli ultimi giorni si è proceduto a una applicazione blanda della suddetta misura restrittiva del
traffico;
• che non sono ancora state attivate le telecamere di vigilanza sul rispetto della misura;
• che si è proceduto al rilascio dei pass per i residenti;

si interrogano il sindaco e l’assessore competente per conoscere – se è vostra intenzione chiudere il centro storico al traffico rendendo effettiva la misura; – quando entreranno in funzione le telecamere di sorveglianza e vigilanza sul rispetto della misura; – quali azioni intende mettere in atto per dare risalto a quanto enfaticamente enunciato e proclamato in campagna elettorale.

F.to Donato Giancarlo DE PASCALIS
(Capogruppo Consiliare indipendente

 

OGGETTO: VIA PILANUOVA IN NARDO’ – CHIARIMENTI IN MERITO ALLE CONDOTTE DI
ACQUA PLUVIALI ED AL RIFACIMENTO DEL MANTO STRADALE
Il sottoscritto Donato Giancarlo DE PASCALIS in virtù della carica di Consigliere Comunale
PREMESSO
• che in atto una serie di lavori sulla circonvallazione per le condotte di acque pluviali;
• che tale progetto risale ad un più complesso progetto di riqualificazione di e 5.000.000/00 su cui
furono finanziati dalla Regione sono l’importo di € 3.500.000/00;
• che il progetto prevede il convogliamento delle acque dalle zone PAGANI sinoa a via XXV luglio per
finire con le vie PILANUOVA e GEN. CANTORE da sempre oggetto di allagamenti anche nelle
minime precipitazioni atmosferiche;
CONSIDERATO
• che negli ultimi giorni sono stati effettuati dei lavori di ripristino del manto stradale sulla VIA
PILANUOVA con metodi e mezzi alquanto discutibili;
• che è stata presentata al Sindaco un’istanza dei cittadini e dei commercianti ivi residenti con quasi
300 firme per rimarcare per l’ennesima volta la necessità di intervenire sulla zona per preservare
i danni sugli immobili esistenti;
• che l’intervento repentino potrebbe evitare al Comune di Nardò ulteriori pagamenti per
risarcimenti danni considerato l’ingente quantità di acqua piovana che ricade nella zona:
SI INTERROGANO IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER CONOSCERE
– a che punto sono i lavori della condotta;
– chi è che dirige i lavori e quale è l’impresa accredtata per l’esecuzione;
– se è vostra intenzione intervenire sul tronco stradale di VIA PILANUOVA e delle zone limitrofe con
le somme provenienti dal ribasso d’asta per collegare il collettore delle caditoie adiacenti la scuola
di VIA PILANUOVA con il centro di raccolta dotato di pompa di sollevamento situato nella vicina
Piazza MAZZINi risollevando così l’intero quartiere dagli allagamenti in una zona ad alta densità
residenziale e commerciale.
F.to Donato Giancarlo DE PASCALIS

 OGGETTO: BILANCIO COMUNALE – PATTO DI STABILITA’ PER L’ANNO 2011
Il sottoscritto Donato Giancarlo DE PASCALIS in virtù della carica di Consigliere Comunale
PREMESSO
• Che nel primo Consiglio Comunale il Sindaco ha posto come prioritaria la questione delicata del
Settore Economico‐Finanziario del Comune di Nardò;
• Che il sottoscritto già durante i mesi della campagna elettorale avevo messo in luce le criticità del
Bilancio Comunale in particolare in merito ai DEBITI FUORI‐BILANCIO, alla questione dei FITTI
PASSIVI ed agli sprechi di denaro pubblico, denotando il rischio di non raggiungimento degli
obiettivi del Patto di Stabilità per l’anno 2011;
CONSIDERATO
• che dalle notizie del Bilancio di Previsione appare difficile recuperare le entrate previste;
• che risultano ancora evase alcune richieste di pagamento di alcuni fornitori e/o imprese per
servizi o lavori già effettuati che rischiano di divenire nuovi debiti fuori bilancio;
• che la data del 30 settembre 2011 appare oramai imminente;
• che le manovre del Ministro Tremonti e del Governo Nazionale di certo non agevoleranno la
situazione economica finanziaria degli Enti Locali, anzi la peggioreranno;
• che – in un così delicato momento di crisi economica italiana ‐ è necessario avere la giusta lealtà e
trasparenza , nei confronti dei cittadini e dell’elettorato per conoscere quali sarebbero le ricadute
fiscali per un eventuale sforamento del PATTO DI STABILITA’ 2011 sulle tasche dei cittadini di
NARDO’;
SI INTERROGA IL SINDACO PER CONOSCERE
– quale è la situazione del BILANCIO DI PREVISIONE allo stato dell’essere;
– a quanto ammontano alla data odierna i debiti fuori bilancio;
– se ci sono anticipazioni di cassa da parte dell’ENTE a favore di ditte e/o imprese o società di
servizi;
– se ci sono partite di giro in conto terzi e/o similari;
– quali sono i metodi che si stanno adottando per diminuire gli sprechi e per evitare eventuali
ulteriori danno all’erario comunale.
F.to Donato Giancarlo DE PASCALIS
(Capogruppo Consiliare indipendente

OGGETTO: S. CATERINA DI NARDÒ – CONDIZIONI PRECARIE DELL’ARREDO URBANO E DI ALCUNE STRADE
Il sottoscritto Donato Giancarlo DE PASCALIS in virtù della carica di Consigliere Comunale
Premesso che
• È sempre stata dichiarata l’attenzione dell’Amministrazione Comunale di Nardò alla promozione
turistica delle località marine;
• La località di S. Caterina viene ritenuta uno dei maggiori punti di attrazione turistica delle marine
di Nardò;
• Di recente il Comune di Nardò ha speso ingenti risorse per il rifacimento delle Piazze di S.
Caterina e di S. Maria al Bagno;
• che Santa Caterina è il centro della movida estiva per numerosi turisti e famiglie con piccoli al
seguito;
• che la piazzetta suddetta è al centro del passeggio notturno e non;
• che va garantita la sicurezza e l’incolumità dei più piccoli, ancor di più durante le loro attività di
gioco e di svago;
appurato che
• dallo slargo della marina di S. Caterina, ricompresa tra la pizzeria denominata PizzaCri, il circolo
nautico “La Lampara” con annesso miniclub per bambini, ed un chiosco per la vendita di libri,
sono state tagliate e asportate alcune palme colpite dal punteruolo rosso, e che tali asportazioni
hanno prodotto due buche sulla pavimentazione esistente;
• alcune panchine dove si accomodano i passanti dopo anni d’esposizione agli agenti atmosferici
ed a causa di atti vandalici sono in cattivo stato di conservazione;
• il marciapiede della stessa piazzetta è in pessimo stato, sconnesso e presenta numerose buche
che mettono in pericolo la salute dei piccoli che vi giocano e anche degli adulti che vi transitano;
• a parte la presenza di uno scivolo, l’area non è adeguatamente attrezzata per ospitare i più piccoli
e soddisfare le loro esigenze ludiche e di svago;
si interrogano il Sindaco e l’Assessore competente per conoscere
– se il Sindaco e l’A. C. hanno intenzione di mettere in sicurezza le buche suddette e la
pavimentazione adiacente lo scivolo per bambini, comportando ciò com una spesa modica;
– se è vostra intenzione sostituire le panchine usurate;
– se è vostra intenzione sistemare il marciapiede sconnesso.
Il sottoscritto Consigliere Comunale annuncia da subito, inoltre, che è intenzione sua, di chiedere ai
consiglieri comunali di minoranza di mettere a disposizione un gettone di presenza del Question
time p.v. per acquistare e mettere a disposizione alcuni giochi d’arredo nelle marine di Nardò ed in
particolare di Santa Caterina.
F.to Donato Giancarlo DE PASCALIS

OGGETTO: FINANZIAMENTI AREA VASTA – GARE D’APPALTO PER COMPLESSO DEI
CARMELITANI , CONVENTO S. ANTONIO E MUSEO DELLA MEMORIA
Il sottoscritto Donato Giancarlo DE PASCALIS in virtù della carica di Consigliere Comunale
PREMESSO
• Che nei programmi di finanziamento comunitari dell’AREA VASTA della Regione Puglia il Comune di
Nardò aveva conseguito un importante risultato ‐ grazie all’operato politico del sottoscritto ‐ con il
progetto strategico di qualità denominato P.A.R.N.A.S.I.U.M. che , classificatosi secondo, prevedeva un
programma di finanziamento pari ai quasi € 9.000.000/00 (diconsi euro nove milioni/00);
• Che suddetto finanziamento prevedeva di utilizzare le aree storico‐archeologiche del territorio di
Nardò, attivando percorsi di recupero di emergenze ambientali, storiche, architettonicheed
archeologiche, realizzando azioni ed interventi di recupero urbanistico ed ambientale dell’area Torre
dell’Alto – muraglione Messapico e costone roccioso e della Grotta Capelvenere, portando a compimento
per mezzo di accordi di programma con L’Istituto Centrale di Restauro di Roma e con la
Soprintendenza Archeologica di Taranto un grande Laboratorio Archeologico del MARE, implementando
la realizzazione di un campus di formazione per operatori nel settore del restauro di reperti marini di
ALTA ECCELLENZA per stagisti, dottorandi e studiosi di vario tipo, migliorando la fruizione di beni e
attività ulturali, con il completamento di opere già avviate destinate “alla musealizzazione ” e/o alla
creazione di un Polo di riferimento Interreligioso, attraverso il recupero e la riqualificazione del
Complesso dei Carmelitani, il completamento del Convento di S. Antonio e dell’antico Palazzo di Città, il
completamento definitivo dell’area museale della Memoria e dell’Accoglienza di S. Maria al Bagno,
proiettando in un’ ottica internazionale lo sviluppo dell’attività culturale anche in una dimensione di
incremento del flusso turistico;
• Che in un prima “step” nel giugno 2009 tale progetto aveva avuto una approvazione da parte della
Regione PUGLIA per l’importo di € 4.300.000;
CONSTATATO
• Che successivamente tale importo nel dicembre del 2009 e poi luglio 2010 si era ulterioremtne
assottigliato a € 2.000.000/00 per interventi strutturali di completamento sul Convento di S. Antonio e
della adiacente Piazza, del Convento dei Carmelitani e del Museo della Memoria;
SI INTERROGANO IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER CONOSCERE
– se il Sindaco e l’A. C. sono a conoscenza delle gare espletate e sulle ragioni per cui alcune di esse non
siano state fatte con iniziativa a gara pubblica ma con gara ad inviti;
– chi siano le IMPRESE accreditate per l’esecuzione dei lavori e se le stesse sono in possesso dei requisiti
previsti per il “Restauro Architettonico” e se è stato predisposto uno speciale Ufficio Contratti per la
esecuzione dei LL.PP. del Comune di Nardò;
– se nella fase progettuale nei diversi progetti definitivi ed esecutivi di Restauro architettonico è stata
inserita per ogni progetto la figura di almeno un Architetto, essendo ‐ secondo le leggi vigenti ‐l’unica
in possesso dei requisiti per ottenere il nullaosta dalla locale Soprintendenza sui beni immobili soggetti
a vincolo.
F.to Donato Giancarlo DE PASCALIS
(Capogruppo Consiliare indipendente)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi