Un’altra testimonianza di un cittadino “indignato” (ndr). Ecco come ci siamo presentati per una intera stagione estiva  2011 agli occhi di tutti coloro che hanno deciso di trascorrere le proprie vacanze in questa splendida località della Marina di Nardò.

Sin dall’inizio dell’estate questo posto versava in condizioni di degrado ambientale (vedi  foto) che venivano poi peggiorate di giorno in giorno grazie all’inciviltà di alcuni bagnanti.

Quattro Colonne – Santa Maria Al Bagno Nardò (Lecce)  – Accesso al mare .

Eppure qualche persona di buona volontà ha provveduto a segnalare tale situazione alle autorità competenti che sembra non abbiano dato peso a quanto riferito e poi d’altra parte tale situazione e’ stata per tutto il tempo sotto gli occhi di chi andava a pulire il piazzale adiacente per l’intera stagione.

Quattro Colonne – Santa maria al Bagno Nardò (Lecce)  – Dettaglio scaletta accesso al mare.

Questo è solo un piccolo ma importante esempio di inciviltà del cittadino aggravato dall’indifferenza di chi dovrebbe tenere  le  località della marina di Nardò almeno in condizioni degne di un paese civile.

Tale indifferenza e’ stata rivolta anche nei confronti della pulizia delle strade urbane, dove hanno regnato le erbacce ed in alcuni posti tutt’ora regnano.

 Indifferenza nel mantenimento  dell’igiene pubblica  dove c’è stato affollamento di turisti e non si e’ provveduto a mettere a disposizione  bagni pubblici, per esempio nel piazzale Quattro colonne dove tutte le sere hanno stazionato i venditori ambulanti che avranno fatto i propri bisogni sulla adiacente scogliera ….(Sarà anche normale …… da qualche parte ci dovevano  pur andare se sono stati autorizzati a stare li dalle 16.30 alle 01.00).

Si spera che prima o poi gli organi preposti  si sveglino e rimettano in ordine questi posti abbandonati all’ inciviltà e mettano a disposizione quanto serve per non aggravare la situazione già precaria.

 

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi