L’Amministrazione Risi altruista sino a stanziare 5mila euro circa, per rimandare a casa i lavoratori migranti, “ospitati” nella masseria Boncuri; Ci chiediamo dove siano finiti i problemi della città con le casse comunali che piangono miseria.(ndr) Masseria Boncuri, stanziati bonus per sostenere le spese di viaggio dei 180 lavoratori migranti. Il Sindaco Risi :“Aiutiamo con uno sforzo straordinario i lavoratori extra comunitari a raggiungere le città da cui provengono.
Il sindaco di Nardò Marcello Risi interviene sulla vicenda della dismissione dei servizi di accoglienza per i lavoratori agricoli della masseria Boncuri alla data del 31 Agosto 2011.
“Aiutiamo con uno sforzo straordinario i lavoratori extra comunitari a raggiungere le città da cui provengono. La proroga alla data di chiusura della Masseria Boncuri, di cui parla la Cgil, è improponibile perché comporterebbe costi ulteriori che veramente, lo dico con tristezza, in questo momento la nostra Comunità, che tanto ha dato alle ragioni dei lavoratori extracomunitari della Masseria Boncuri, non può proprio più permettersi.”
Intanto questa mattina la Giunta comunale ha approvato una delibera con la quale , oltre a prevedere la dismissione dei servizi di accoglienza ai lavoratori stagionali agricoli migranti presso la Masseria Boncuri, ha attivato interventi di sostegno in favore dei lavoratori migranti coprendo parte delle spese di trasporto necessarie a lasciare il campo per altre destinazioni di lavoro.
In totale sono stati stanziati 5mila e quattrocento euro che serviranno per mettere a disposizione dei 180 lavoratori buoni necessari per acquistare i titoli di viaggio presso agenzie con le quali il Comune ha inteso stanziare accordi. Il contributo massimo per ogni lavoratore in regola con il permesso di soggiorno sarà di 30 euro.