Al termine del mandato da Commissaria dell’Apt di Lecce, Stefania Mandurino si congeda dall’incarico scrivendo una lettera ai colleghi giornalisti. Ci piace pubblicarla, ricambiando i ringraziamenti per il proficuo lavoro reciproco che vede i vari attori del territorio salentino lavorare in sinergia.

 

 

Carissima e carissimo,

in conclusione della mia esperienza di Commissaria dell’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce colgo l’occasione per ringraziarti per l’attenzione e la proficua collaborazione lungo questi anni. Sono stati anni di intenso ed entusiasmante lavoro: un’esperienza affascinante e complessa che mi ha dato molto sul versante professionale e personale, permettendomi la conoscenza di un territorio di incredibile e spesso sconosciuta bellezza, e l’incontro con professionalità, sensibilità, saperi.

Non mi nascondo, certo, la difficoltà del periodo che abbiamo vissuto e stiamo vivendo; ed è fonte di orgoglio poter affermare che anche in un momento così difficile registriamo risultati più che confortanti rispetto ad altre aree del Mezzogiorno e del Paese. Risultati che non sarebbero stati possibili se non in un clima di collaborazione istituzionale e personale. Il turismo salentino, lo confermano anche i dati ufficiosi 2011, può finalmente essere considerato un asset strategico, soprattutto se fortemente connesso con altri settori chiave dell’economica salentina, come l’agricoltura, l’agroindustria, l’artigianato, la cultura; all’interno di un pensiero sul Salento che considera la tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale come irrinunciabile e decisiva per il futuro e la crescita del nostro territorio; e così la rete virtuosa tra Istituzioni, imprese, associazioni.

 E se oggi raccogliamo questi risultati incoraggianti è merito, senza dubbio, anche dell’informazione, che ha saputo e voluto considerare il turismo un elemento importantissimo e decisivo della crescita territoriale, sottolineando ed evidenziando il ruolo delle Istituzioni in questo percorso, con un’attenzione forte e costante, incoraggiante, al lavoro svolto in questi anni dall’Apt di Lecce. La sfida oggi è proprio qui: nel raccogliere i frutti di quello che con tenacia e costanza abbiamo seminato, e nel non disperdere quanto costruito insieme in questi anni, continuando a puntare su quella creatività e quella capacità innovativa che ci hanno caratterizzato.

 D’altra parte è proprio questa una della mission di “Pugliapromozione”, che raccoglie il testimone proseguendo il lavoro fin qui svolto, consolidandolo, arricchendolo, correggendolo, ma soprattutto permettendo al Salento e alla Puglia di proiettarsi, come meritano, su orizzonti sempre più internazionali, grazie ad una governance del turismo regionale capace di offrire prodotti più diversificati, di qualità, e fortemente competitivi. Rinnovo i sensi della mia più sincera gratitudine, ed auguro buon lavoro e buone cose a tutti. (Fonte: SudNews)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi