È stato reso noto, infatti, questa mattina dalla Capitaneria di Porto di Gallipoli l’esito delle analisi microbiologiche effettuate dalla Rete laboratori dell’Arpa di Puglia sui campioni di acqua prelevati in località Rivabella_- Vecchia Torre – Comune di Gallipoli nel pomeriggio dello scorso 25 agosto.
L’esito, negativo, delle analisi effettuate dall’Arpa fa dunque tirare un sospiro di sollievo anche per quanto riguarda lo stato di salute delle acque che si specchiano nel litorale neretino e smentisce le voci che nei giorni scorsi si erano succedute, preoccupate, sullo stato di “funzionalità” della condotta del depuratore in località Rivabella.
Nei giorni scorsi una nota del dirigente del settore Ambiente del Comune di Nardò, ing. Nicola d’Alessandro, aveva già rassicurato gli amministratori del Comune attribuendo il fenomeno delle acque non più chiare e trasparenti a mucillagini provocate dalle alte temperature.
Intanto il monitoraggio delle acque da parte dell’Arpa, a garanzia della salute dei cittadini, continua. Nei prossimi giorni saranno resi noti gli ulteriori rapporti di laboratorio dei campioni e acque prelevati nelle mattinate del 24 e 25 agosto scorsi.