L’amministrazione Maglio – Risi ha liquidato 25.000 euro per una consulenza ambientale. I risultati della stessa non sono ancora noti ma  avremo modo di approfondirli non appena ci verranno fornite le risposte che abbiamo richiesto con un’interrogazione urgente a risposta scritta del 22 luglio.

 

È appena il caso di evidenziare, infatti, che l’amministrazione comunale, seppur invitata a farlo ufficialmente, non ha rispettato i contenuti del nostro Regolamento di Autonomia Organizzativa e Contabile che prevede che tale risposta sia data nel termine di dieci giorni. Ad oggi non è ancora pervenuta alcuna risposta ma la liquidazione al professionista (lo stesso che inoltrò la richiesta della ormai “famosa”, seppur mai fatta, mostra di “uccelli impagliati” per 12.000 euro), quella è arrivata puntuale.
  
Davanti ad una interpellanza di una forza di minoranza che chiede al sindaco di: “conoscere quali attività il consulente incaricato si era impegnato a svolgere in relazione all’incarico conferitogli, e se tali azioni erano state effettivamente svolte dallo stesso esperto durante il periodo dell’incarico affidatogli”, ci si sarebbe aspettato che venissero fornite prima le necessarie spiegazioni al quesito posto, e poi eventualmente, sentite le osservazioni dell’interrogante, che si procedesse al pagamento del consulente.
Ma tant’è… Noi comunque, su questa come su altre questioni, eserciteremo con puntiglio il ruolo di opposizione, per verificare l’operato del consulente incaricato, che voci sempre più insistenti darebbero in procinto di essere prorogato in contrasto, a nostro avviso, con norme e regolamenti; basti sapere che l’incarico appena terminato prevedeva la durata di  “un anno non prorogabile”, e che i vincoli imposti dalla circolare esplicativa del ministero dell’economia e delle finanze n 11 del 06/04/2011, non consentono al comune nessun impegno di spesa per assunzione di personale, seppur a tempo determinato o per consulenze.

Terremo informati, oltre ai cittadini, anche i compagni di SEL che fin dall’inizio insieme a noi furono tra i più fervidi oppositori della delibera di affidamento dell’incarico di consulenza, ma che ora…

   Noi X Nardò
   Futuro e Libertà per l’Italia

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi