L’ottava edizione del Festival Déco, la rassegna estiva interamente dedicata alle ville storiche dell’area jonica del Salento organizzata dalla Cooperativa Fluxus, si chiude anche quest’anno con l’atteso percorso notturno tra le ville delle Cenate di Nardò, protagoniste insieme con le ville storiche di Galatone, Sannicola e Alezio delle visite guidate che nel corso dell’estate,
hanno fatto scoprire e apprezzare a centinaia di visitatori amene località e paesaggi inconsueti in cui sono inseriti pregevoli esempi di architettura rurale locale, molte delle quali dimore private, visitabili solo in queste occasioni.
Una passeggiata alla scoperta di luoghi lontani dai soliti percorsi è sempre una cosa piacevole. Se a questo aggiungiamo il fascino della notte, il contorno di ville eclettiche, musica e gustosi assaggi l’offerta da intrigante diventa irrinunciabile.
Lungo un tracciato di origini messapiche, alla luce di candele e stelle, lo Studio Ambientale Avanguardie nell’ambito del Festival Déco, torna a proporre “Notte di Miti”, una passeggiata guidata alle ville delle Cenate per salutare l’estate in compagnia dei miti che la notte custodisce tra le pieghe buie delle ore che seguono il calare del sole.
La Villa Vescovile è la scenografica cornice del raduno (h. 21:30); da qui il percorso si sviluppa lungo l’antica via Taverna, con soste alle ville delle Cenate Vecchie per poi concludersi a Villa Taverna. Un tempo luogo di sosta per i viandanti che transitavano lungo la via Sallentina, Villa Taverna oggi è l’affascinante ambientazione per gli eventi più esclusivi nel territorio neretino e accoglierà gli ospiti per gustare l’ottimo vino Schola Sarmenti abbinato a prodotti della gastronomia locale.
Raduno h. 21:30 presso la Villa Vescovile – strada per S. Caterina, Nardò (Le)
Info e prenotazioni: 3804739285 – 0833572657